Articolo aggiornato il 4 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Plumcake alla banana, con Bimby è ancora più facile.
Il plumcake è noto con il nome di “banana bread” (pane alla banana), ed è un dolce di origini anglosassoni.
Viene spesso usato nel brunch domenicale, la famosa tradizione a metà tra una colazione e un pranzo (brunch= brekfast+lunch infatti) e ha un gusto delicato e irresistibile.
Ne esistono tante varianti, e potete anche arricchirlo con cocco, uvetta e quello che preferite.
Plumcake alla banana con il Bimby
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il banana bread
- 50 g. yogurt bianco
- 1 banana
- 100 g. burro
- 220 g. farina bianca
- 150 g. zucchero
- 2 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di cacao
- Gocce di cioccolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il banana bread
- Mettere nel boccale il burro, lo yogurt e la banana a pezzetti e frullare 20/30 sec. vel. 5, poi unire il resto degli ingredienti per 50 sec. vel 5.
- Aggiungere una manciata di gocce di cioccolato mescolare con la spatola.
- Versare nello stampo foderato con con carta forno, lasciare un po’ per farlo bicolore.
- Mettere 2 cucchiai di cacao, 10 sec vel 5, versare sopra all’impasto precedente, spolverate con gocce di cioccolato e scaglie di mandorle, infornare a 180° per 40 minuti.