Articolo aggiornato il 13 Luglio 2021 da Le mille ricette
plumcake della nonna
Un semplice e delizioso plumcake della nonna alle mele. Si prepara in pochissimo tempo ed è perfetto per colazione o merenda
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il plumcake
- 2 mele
- 2 cucchiaini cannella
- 180 g farina
- 150 g zucchero
- 90 g burro
- 110 ml latte
- 2 uova
- 2 cucchiaini lievito in polvere
- 2 cucchiai zucchero di canna
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la glassa
Continua dopo gli annunci…
- 50 g zucchero a velo
- 1 cucchiaio latte
Preparazione della ricetta
- Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a cubetti.
- Mescolarle in una ciotola con la cannella e tenerle da parte.
- In una terrina mettere la farina, lo zucchero, il burro tagliato a tocchetti, le uova, il latte, il lievito e mescolare bene con le fruste elettriche, finché il composto non sarà liscio e omogeneo.
- Ungere uno stampo da plumcake da 13×20 cm; versare metà del composto, aggiungere sopra qualche pezzetto di mela e quindi procedere ricoprendo con la restante parte di impasto.
- Mettere le mele rimaste sulla superficie e cospargere con lo zucchero di canna.
- Infornare a 180° per 50 minuti circa.
- Regolatevi con il vostro forno.
- Preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con il latte.
- Sformare il plumcake e farla colare sulla superficie.