Articolo aggiornato il 26 Agosto 2022 da Le mille ricette
Plumcake alla fragola lievitato: la lievitazione di questo plumcake lo rende sofficissimo.
La consistenza ricorda quella dei panbrioche. Un dolce da colazione profumato e inebriante.
Plumcake lievitato alla fragola
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il plumcake lievitato alla fragola
- 350 g. farina Manitoba
- 80 g.. zucchero
- 4 uova
- 20 ml latte
- 1/2 cubetto lievito di birra fresco
- cucchiaino di sale
- 170 g. di burro a pezzi
- 1 vasetto di marmellata di fragole oppure fragole fresche cotte in padella antiaderente con un po’ di zucchero e fatte rapprendere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il plumcake lievitato alla fragola
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
- Versare in una ciotola, aggiungere la farina, le uova, lo zucchero, il sale ed impastare unendo lentamente i pezzetti di burro.
- Coprire e far lievitare 3 ore.
- Versare l’impasto su un piano leggermente infarinato e stenderlo delicatamente con le mani, dandogli la forma di un rettangolo. Spalmare la marmellata di fragole.
- Arrotolare e porre in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato.
- Far lievitare 1 ora.
- Spennellare con un po’ di latte.
- Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti