Articolo aggiornato il 28 Maggio 2021 da Le mille ricette
Plumcake al pistacchio
Continua dopo gli annunci…
Avevo della farina di pistacchi ed ho inventato questo plumcake. Il risultato è stato strepitoso. Con pochissimo olio ho realizzato un dolce talmente soffice che si scioglie in bocca. Un sapore ottimo accompagnato da una morbidezza unica!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 3 uova
- 160 g farina 00
- 100 g farina di mandorle
- 100 g farina di pistacchi
- 180 ml acqua
- 180 g zucchero
- 40 ml olio evo
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Montare le uova intere con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unire l’olio, l’acqua e mescolare bene. Versare le farine, lo zenzero e il lievito ed amalgamare bene il tutto.
- Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake da 21 cm e versare l’impasto.
- Cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.
- Fare prova stecchino.
- Una volta freddo, spolverizzare con zucchero a velo.
