RAME DI NAPOLI alla Nutella

Articolo aggiornato il 24 Dicembre 2022 da Le mille ricette

Sono dei biscottini che si sciolgono in bocca, tipici della Sicilia e preparati per le festività.

Tradizionalmente le rame di Napoli contengono ammoniaca, che come agente lievitante conferisce loro questa tipica consistenza che si scioglie in bocca. Ma noi le abbiamo preparate senza!

La consistenza? E’ uguale. Provare per credere.

Rame di Napoli

Chef: Loredana Scordino
Rame di Napoli: i biscottini partenopei più golosi che ci siano.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 20 biscotti
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le rame di Napoli

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 250 g. farina 00
    • 100 g. zucchero
    • 200 ml latte
    • 60 g. burro
    • 40 g. ìcacao amaro
    • mezza bustina di lievito pane angeli
    • mezza fialetta aroma arancia
    • mezzo cucchiaino di chiodi di garofano tritati
    • due cucchiaini di cannella in polvere
    • 1 cucchiaio di miele

    Per la glassa

    • 100 g. cioccolato fondente
    • 50 g. burro
    • Nutella e granella di pistacchio q.b.

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le rame di Napoli

    • In una ciotola mettere il burro sciolto, lo zucchero, il lievito, il cacao, l’aroma arancia, il miele ed amalgamare; aggiungere la farina, il latte e lavorarla ancora.
    • Coprire una placca con carta forno e, con l’aiuto di un cucchiaio, formare dei mucchietti cercando di dare una forma ovale. Infornare a 160 gradi per 12 minuti.
    • Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente con il burro e, quando freddi, spalmare un filo di Nutella e immergere le rame nel cioccolato, cospargendone la granella di pistacchio.
    • Far rapprendere il cioccolato circa 3 ore prima di servire.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.