Articolo aggiornato il 28 Giugno 2022 da Le mille ricette
Red velvet: la golosa e irresistibile torta americana più famosa di sempre.
La nostra è speciale: fior di fragola.
Una esperienza sensoriale unica.
Red Velvet fior di fragola
La red velvet… la torta "velluto rosso" di classe e scenografica, dal sapore inconfondibile
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 stampo da 24 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la red velvet cake
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 125 g di farina
- 150 g di zucchero
- 2 uova piccole
- 60 g di burro
- 120 g di latticello (si fa con 60 ml di latte e 60 g di yogurt
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaino di colorante rosso dipende dal colorante il mio è molto potente e ne bastava meno, è venuta un po’ scura mezzo cucchiaino di bicarbonato mezzo cucchiaino di lievito in polvere aroma vaniglia
Per la crema pasticcera
- 300 ml di latte
- 75 g di tuorli
- 96 g di zucchero
- 24 g di amido di riso scorza di limone
Per la crema diplomatica
- 400 g di crema pasticcera
- 300 g di panna
- 40 g di zucchero a velo
- 10 g di colla di pesce ammollata e strizzata
Per la gelèe
- 1 limone il succo scorza di limone
- 100 ml di acqua
- 90 g di zucchero
- 4 g di colla di pesce ammollata e strizzata colorante giallo
- 200 g di fragole da inserire e per decorare
Preparazione della ricetta
Come preparare la red velvet cake fior di fragola
- Per la red-velvet miscelare farina+cacao+sale+lievito e setacciarli. Nella planetaria lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, la vaniglia e il colorante, poi aggiungere le uova una alla volta.
- Unire l’impasto di burro alle polveri setacciate e aggiungere il latticello, dopo averlo tenuto a temperatura ambiente.
- A questo punto incorporare velocemente l’aceto e il bicarbonato, mescolare velocemente e mettere nello stampo apribile dopo averlo foderato con carta-forno. Cuocere a 170°C per 40 minuti (fare la prova stecchino).
Per la crema pasticcera
- Per la crema pasticcera scaldare il latte con la scorza di limone nel microoonde e intanto miscelare i tuorli con lo zucchero e aggiungere l’amido.
- Quando il latte è caldo togliere la scorza e unirlo all’impasto di uova, mescolare e rimettere in microonde poi ogni 30/40 secondi estrarre e mescolare fino al raggiungimento degli 85°C.
- Fare raffreddare.
Per la diplomatica
- Per la crema diplomatica montare la panna con lo zucchero a velo.
- Scaldare 2 cucchiai di crema e scioglierci la colla di pesce. Riunirla con la crema fredda e mescolarla bene, poi unire anche la panna mescolando dal basso verso l’alto per non smontare.
Per la gelèe
- Per la gelèe fare arrivare a bollore l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone, togliere la scorza e aggiungere il succo di limone.
- Aspettare che intiepidisca e inserire la colla di pesce e il colorante.
Assemblaggio
- Pareggiare la red-velvet e poggiarla sul piatto da portata, metterci attorno ben stretto l’anello regolabile foderato con acetato.
- Tagliare 2/3 delle fragole e condirle con zucchero e limone, quindi versarle sulla red-velvet con tutto il succo cercando di non arrivare fino al bordo.
- Coprire con la crema diplomatica, tenendone un po’ da parte per la decorazione.
- Pareggiare bene la crema tenendo più alto il contorno di quasi 1 cm (servirà per non fare arrivare la gelèe fino al bordo, perchè poi i decori tenderebbero a scivolare).
- Porre in frigo a solidificare.
- Dopo un paio d’ore disporre le fettine di fragole e versarci sopra la gelèe senza farla arrivare al bordo. Fare riposare almeno 4 ore in frigo.
- Dopo il riposo togliere l’anello e l’acetato.
- Dare una leggera mescolata alla diplomatica rimasta, metterla in un sac-a-poche e decorare a piacere.