RISOTTO alla ZUCCA con RADICCHIO e SPECK CROCCANTE

Articolo aggiornato il 7 Gennaio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare il risotto alla zucca.

La zucca è la regina dell’autunno e, con il suo gusto dolce, è ottima nella preparazione di torte come la ciambella alla zucca con il Bimby e senza Bimby, ma molto apprezzata anche nelle ricette salate. Il risotto alla zucca con radicchio e speck croccante, unisce il dolce, l’amaro e lo speziato. Un mix spettacolare da provare assolutamente.

RISOTTO alla ZUCCA con RADICCHIO e SPECK CROCCANTE

Chef: Acquolina Lina
Se hai voglia di un risotto diverso dal solito, cremoso e delicato, prova la ricetta di oggi: risotto alla zucca con radicchio e speck croccante.
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 2 Persone
Calorie 234 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 200 g riso
  • 1 cipolla piccola
  • Olio evo qb
  • 1 spicchio grande di zucca
  • 1 bicchiere acqua
  • 100 g speck
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 foglie di salvia
  • 2 foglie di radicchio
  • 1 noce di burro
  • Parmigiano qb
  • Sale qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione del risotto alla zucca.

Preparare la crema di zucca

  • In una padella dai bordo alti far stufare una cipolla bianca tagliata a spicchi sottili, con un giro d’olio e uno spicchio di zucca tagliata a pezzetti, salare e aggiungere un bicchiere di acqua. Far cuocere.
  • Frullare ed ottenere una crema, mettere da parte.

Rosolare lo speck e il radicchio

  • In una padella antiaderente rendere croccante 100 g di speck tagliato a listarelle, fare asciugare su carta assorbente, tenere da parte.
  • In un tegame versare un giro d’olio, fare rosolare uno spicchio d’aglio con 2 o 3 foglie di salvia, aggiungere 2 foglie di radicchio trevigiano, tagliato a strisce e fare appassire.
  • Unire il tutto alla crema di zucca, pepare e salare.

Tostare il riso

  • Porre il riso in una padella dai bordi alti, farlo tostare.

Cuocere il risotto alla zucca

Continua dopo gli annunci…
  • Versare la crema e aggiungere una mestola di brodo vegetale, mescolare e fare assorbire, continuando fino a cottura ed aggiungendo un pezzetto di burro e parmigiano a proprio gusto. Impattare e decorare con lo speck croccante.
  • Il risotto alla zucca è pronto per essere gustato.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings