Articolo aggiornato il 29 Gennaio 2023 da Le mille ricette
10 minuti al microonde e poi la mantecatura con goronzola, robiola e riccioli di carota: incredibilmente buono e cremoso
Risotto veloce al gorgonzola e robiola, cotto al microonde
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- contenitore per microonde
Ingredienti
Come si prepara il risotto veloce al gorgonzola e robiola, cotto al microonde
- 250/260 g riso parboiled (adatto per questo tipo di cottura perché cuoce senza bisogno di essere mescolato o sorvegliato)
- sale
- acqua q b
- 2 carote medie
- 100 g robiola
- 100 g gorgonzola
- una noce di burro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara il risotto veloce con gorgonzola e robiola,cotto al microonde
- Tagliare una carota a rondelle e ricavare dall’altra dei nastri con il pelapatate dall’alto verso il basso.
- Mettere il riso in un contenitore o tegame adatto alla cottura nel microonde.
- Unire le rondelle di carota e coprire con l’acqua in cui si è aggiunto il sale (l’acqua deve essere il doppio del riso).
- Lasciare cuocere, il riso assorbirá gradualmente il liquido, e poco prima del termine della cottura, unire i nastri di carota.
- Mantecare con una noce di burro, unire la robiola ed il gorgonzola tagliato a pezzetti, amalgamare perfettamente i formaggi e servire.
Cos’è il riso parboiled?
Per prima cosa occorre dire che quando parliamo di parboiled non ci riferiamo ad una varietà come l’Arborio. È un procedimento a cui viene sottoposto il chicco di riso. In sostanza cuoce più rapidamente ma non scuoce per il fatto di aver ricevuto una pre-bollitura in acqua e con getti di vapore. Attenzione però a usarlo per risotti senza aggiungere formaggio o panna perchè rilascia poco amido e quindi non sarebbe cremoso al punto giusto. Qualora non usassimo formaggi o panna meglio optare per la qualità carnaroli o arborio.
Sai dosare il riso?
Facciamo il conto di circa 75 grammi a persona per un risotto.