Articolo aggiornato il 17 Agosto 2021 da Le mille ricette
scole toscane
Le scole toscane sono dei dolci lievitati che si preparano in Toscana durante il periodo di Pasqua. Soffici e profumati
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per 1,6 Kg di impasto per panini
- 1 Kg farina circa 280 W di forza
- 500 ml acqua
- 20 g lievito
- 40 g burro
- 10 g sale
- 30 g zucchero
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per fare le Scole
- 1 Kg pasta per panini vedi sopra
- 1 uovo intero
- 110 g zucchero
- 10 g lievito di birra
- 25 g semi di anice
- 230 g uvetta
Preparazione della ricetta
Preparare dell’impasto per panini
- Impastare farina e lievito con l’acqua e aggiungere in sequenza il sale (in 2 volte), lo zucchero ed il burro.
- Lavorare bene fino ad ottenere un impasto liscio.
- Farlo riposare per mezz’ora circa.
- Pesarne un chilo (o riproporzionare la ricetta per ottenerne circa un chilo, altrimenti con la pasta in avanzo si possono fare dei panini al burro, o fare qualche esperimento)
Preparazione delle Scole
Continua dopo gli annunci…
- Lavorare la pasta dei panini con gli altri ingredienti (lasciando per ultimi i semi e l’uvetta).
- Spezzare in porzioni da 85 g, arrotondarle e farle riposare 10 minuti.
- Formare poi le scole (leggermente oblunghe) e lasciarle lievitare tre quarti d’ora.
- Dopo circa 30 minuti farci un taglio per il lungo, delicatamente.
- Meglio tagliarle quando non sono troppo lievitate e cospargerle di zucchero.
- Lasciar completare la lievitazione per il rimanente quarto d’ora.
- Cuocere a 200 gradi in forno già caldo, fino a doratura, con accanto un recipiente di acqua preventivamente portata a temperatura di ebollizione.
- Volendo appena sfornate spennellarle con uno sciroppo tiepido, fatto con 1/3 di acqua e 2/3 di zucchero e cospargerle di zucchero semolato.