Semifreddo di Natale con tartufini al pistacchio: un semifreddo goloso e immancabile sulla tavola natalizia.
Oggi vediamo un modo originale per portare in tavola questo dessert, prelibato e che conquisterร i vostri ospiti a ogni assaggio.
Consiglio? Accompagnate il vostro semifreddo al torrone anche con unaย ganache al cioccolato fondente.
Semifreddo di Natale con tartufini al pistacchio
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il semifreddo di Natale con tartufini al pistacchio
Per le stelle
- 160 g. farina 00
- 2 uova
- 95 g. zucchero fine non a velo
- 50 ml olio di semi io cereali e frutti, in alternativa usare olio di girasole
- 55 g yogurt greco naturale
- 2 cucchiai colmi di crema di pistacchio
- 1 cucchiaio di liquore rosolio di pistacchio
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il semifreddo
- 300 g. ricotta soda
- 150 g. zucchero fine non a velo
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di rosolio di pistacchio
- 170 g. yogurt greco naturale
- 200 ml panna vegetale zuccherata
Per i tartufini ad alberello
- 100 g cioccolato bianco
- 1 cucchiaio colmo di crema di pistacchio
- farina di pistacchio q b
Per la finitura
- scaglie di cioccolato fondente q b
- polvere edibile oro q b
Preparazione della ricetta
Come preparare il semifreddo di Natale con tartufini al pistacchio
- Lโesecuzione di questa ricetta risulta piรน comoda se articolata in due tempi, la sera prima preparare la base da cui ricavare le stelle.
- Montare le uova con lo zucchero ed unire lโolio, continuare a montare fino ad amalgamarlo. Aggiungere lo yogurt ed incorporarlo, poi la crema di pistacchio ed il liquore.
- Unire per ultima la farina setacciata con il lievito, il composto non dovrร risultare troppo denso ma neppure liquido.
- Foderare con la carta forno una teglia da 26 cm ed imburrarla, versare il composto, livellarlo e cuocere nel forno giร caldo a 180 gradi per 25/30 minuti a seconda del forno (fare sempre la prova stecchino).
- Lasciare raffreddare completamente su una gratella per dolci, poi ricavare delle stelle con lโausilio di un tagliabiscotti.
- Appoggiarle distanziate su un vassoio, coprirle con carta forno ed introdurre il vassoio in un sacchetto per alimenti, riporle nel freezer fino al giorno successivo o almeno per qualche ora (dovranno diventare solide).
- Ora รจ il momento di occuparsi della base per il semifreddo.
- Lavorare la ricotta con lo zucchero, il miele ed il liquore (entrambi servono ad evitare la cristallizzazione nel freezer) ed aggiungere lo yogurt greco, mescolare e riporre nel frigorifero.
- Montare la panna ben fredda ed amalgamarla al composto precedente, dallโalto verso il basso per evitare di smontarla.
- Foderare con la pellicola per alimenti uno stampo per plumcake da 25 ร 15 cm e versarvi โ della crema, livellare e riporre nel freezer per farlo rassodare, riporre invece nel frigorifero il resto della crema.
- Quando sarร rassodato almeno nello strato superficiale, togliere dal freezer anche le stelle, passarle velocemente ma da entrambe i lati nel liquore poi disporle delicatamente in verticale sulla superficie.
- Devono appoggiare senza affondare nella crema, lasciare un poโ di bordo libero da entrambe le estremitร e procedere a disporle in fila una appoggiata allโaltra.
- A questo punto prendere il resto della crema e versarla in modo uniforme ma con estrema delicatezza per evitare che le stelle si spostino. La superficie deve risultare uniforme e tutte le stelle coperte, livellare delicatamente, coprire con un pezzo di carta forno e poi con alluminio e riporre nel freezer per tutta la notte.
- Ed ora passiamo alla preparazione dei tartufini. Foderare un vassoio con un pezzo di carta forno e versarvi un poโ di farina di pistacchio.
- Fondere il cioccolato bianco ed amalgamare la crema di pistacchio, riporre nel frigorifero per farla raffreddare in modo da poterla modellare con piรน facilitร .
- Prendere delle piccole porzioni con uno scavino per frutta (o con la punta di un cucchiaino) e lasciarle delicatamente cadere sulla farina di pistacchio, modellare velocemente dei coni con le mani e rotolandoli nella farina stessa.
- Con lโausilio di un punzone da decorazione (o con uno stecchino di legno) inciderli leggermente per dare lโidea delle fronde, riporli infine nel frigorifero per farli rassodare.
- Estrarre il semifreddo dal freezer, capovolgerlo su un vassoio eliminando delicatamente la pellicola e decorarlo con i tartufini, le scaglie di cioccolato e la polvere oro.
- Effettuare queste operazioni 20/30 minuti prima di servirlo (regolarsi con la temperatura dellโambiente).
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa