STACCANTE PER TORTE, CON E SENZA BIMBY

Articolo aggiornato il 24 Luglio 2021 da Le mille ricette

staccante per tortiere

Chef: Alessia Sernicola
Stufe di imburrare ed infarinare le vostre teglie, ogni volta che preparate una torta? Ecco un sistema veloce e facile per ungere le tortiere senza perdere tempo.
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata ricette base
Cucina Italiana
Porzioni 1 Barattolo
Calorie 20 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 100 g burro
  • 240 ml olio di semi
  • 120 g di farina

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Per chi ha il Bimby

  • Mettere nel boccale 100 g di burro, 240 ml di olio di semi, 120 g di farina.
  • Lavorare 30 sec a vel 4/5 formando un composto omogeneo e cremoso.
  • Mettere in un vasetto di vetro sterilizzato e conservare ben chiuso in frigo e poi pronto all’uso.
  • Si utilizza con un pennello e si spennella questo composto in qualsiasi teglia.

Per chi non ha il Bimby

  • Mettere in un pentolino antiaderente e poi sul fornello piccolo olio, burro e farina e mescolare fino a quando si ottiene un composto omogeneo e cremoso. Attenzione a non far formare grumi.
  • Conservare come descritto in alto.

Conservazione

Continua dopo gli annunci…
  • Lo staccante per torte si conserva in frigo per 15 giorni, chiuso in un barattolo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings