Articolo aggiornato il 6 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Una pasta freschissima, profumata, leggera e dal sapore estivo (anche se siamo ancora in primavera!).
Il gusto esplosivo delle tagliatelle con pesce spada, gamberi e pomodorini è veramente irresistibile.
Il tocco di classe? La granella di pistacchio!
Tagliatelle con pesce spada, gamberi, pomodorini e granella di pistacchio
Le tagliatelle con pesce spada, gamberi e pomodorini sono un primo piatto fresco e goloso per
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le tagliatelle con pesce spada, gamberi, pomodorini e granella di pistacchio
- 1 fetta di pesce spada da 150 g
- 200 g. gambero già sgusciato
- 12/15 pomodorini
- una presa di granella di pistacchio
- 1 spicchio d’aglio
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio d’oliva
- sale
- peperoncino in polvere prezzemolo qb
- 3 nidi di tagliatelle
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le tagliatelle con pesce spada, gamberi, pomodorini e granella di pistacchio
- In una padella far rosolare l'aglio tritato con olio d'oliva, aggiungere la fetta di pesce spada tagliata a dadini e lasciare cucinare qualche minuto, mescolando; unire i gamberi precedentemente scottati e scolati, mescolare ed insaporire con sale e peperoncino.
- Aggiungere il vino e fare sfumare, per ultimo unire i pomodorini tagliati a metà , lasciare cucinare qualche minuto ed aggiungere una spolverata di granella di pistacchio.
- Far cucinare le tagliatelle in acqua salata, scolate al dente e versare nella padella con il sugo (se il sugo risulta un po’ asciutto, intanto che si cucinano le tagliatelle, aggiungere un po’ d’acqua di cottura).
- Amalgamare il tutto, servire in piatto con un’altra spolverata di granella di pistacchio e del prezzemolo tritato.