Questa sera avevo voglia di preparare un primo piatto diverso dal solito e cosi’ sfogliando il libro Passione di Pasta della collana “Sapori di casa” edita da San Paolo Editori e Famiglia Cristiana
ho trovato questa ricetta sfiziosissima….devo dire che e’ stata proprio un successone….da rifare assolutamente!!!
INGREDIENTI:
350 g bucatini (o tagliatelle, maccheroni, penne, ziti, conchiglie),
300 g di farina, 40 g di prosciutto cotto (io ho usato 100g di pancetta affumicata), noce moscata,
2 tuorli dโuovo, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di groviera
grattugiato, 500 ml di latte, 100 g di burro, 1/2 bicchiere di
Marsala (io ho messo vino bianco), olio extravergine dโoliva, sale, pepe in grani.
Preparate una besciamella facendo tostare 70 grammi di farina (ne ho messi 40) in 50
grammi di burro (ne ho messi 40) e, quando la farina รจ imbrunita e addensata, versate
il latte a filo, mescolando in continuazione per evitare la formazione
di grumi. Lasciate sul fuoco a fiamma bassa mescolando ancora
finchรฉ la salsa si รจ addensata, poi insaporite con una manciata di
parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Versate la farina rimasta a
fontana sul tavolo e, al centro versate un poโ dโacqua tiepida, amalgamate
il restante burro fuso e i tuorli dโuovo. Impastate per amalgamare
gli ingredienti: dovete ottenere una pasta non troppo morbida.
Lasciate poi riposare per mezzโora.
Nel frattempo rosolate il prosciutto a dadini in qualche cucchiaio
dโolio e, appena รจ dorato, spruzzate con il Marsala, fate sfumare e allontanate
dalla fiamma. Ponete sul fuoco la pentola dโacqua per la cottura della pasta.
Quando bolle, salate, calate i bucatini e cuoceteli al dente,
poi versateli in un zuppiera condendoli con i formaggi grattugiati e il condimento
al prosciutto.
Stendete la pasta con il mattarello e ricavatene due sfoglie (una piรน
grande dellโaltra). Con la sfoglia piรน grande rivestite una tortiera
rotonda a bordo removibile, giร imburrata e infarinata.
Versate i bucatini nello stampo, ricoprite con la salsa besciamella,
concludendo con qualche fiocchetto di burro. Chiudete il timballo
con la sfoglia piรน piccola, avendo cura di sigillare bene i bordi. Bucherellate
la superficie con i rebbi di una forchetta e spennellate con
un poโ dโolio sbattuto. Mettete in forno giร caldo a 200 ยฐC, cuocendo
finchรฉ non assumerร un bel colore dorato (circa 30 minuti). Togliete dal forno,
fate riposare per una decina di minuti, poi sformate in un piatto da
portata e portate in tavola.
X INFO SULLA COLLANA SAPORI DI CASA
CLICCATE QUI:
https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory