TORTA ANGELICA AL BURRO CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Articolo aggiornato il 13 Novembre 2020 da Le mille ricette

TORTA ANGELICA AL BURRO CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Chef: GIORGINA ZUNCHEDDU
Un intreccio di profumi e sapori, una generosa spennellata di burro e tante gocce di cioccolato, come farcitura di questo scenografico lievitato. La torta angelica, ottima sia in versione dolce che salata, vi farà fare di certo un figurone
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 min
Cottura 30 min
lievitazione 4 h 30 min
Tempo totale 1 h
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italian
Porzioni 22 cm diametro stampo
Calorie 400 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 250 g Farina 0
  • 300 g Farina manitoba
  • 220 ml Latte
  • 80 g Zucchero
  • 50 ml Olio extra vergine d’oliva
  • 1 Uova
  • 15 g Lievito di birra
  • 1 pizzico Sale
  • 40 g Burro
  • 120 g Gocce di cioccolato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Vi servono inoltre

  • zucchero a velo
  • burro e farina per la tortiera
  • farina per il piano di lavoro

Preparazione della ricetta
 

  • Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Raccogliete gli ingredienti (tranne il burro e le gocce di cioccolato) in una planetaria, unite il lievito sciolto e impastate fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo. Formate un panetto liscio e trasferitelo su un piatto infarinato, copritelo con un telo da cucina e lasciatelo lievitare per 3 ore in un luogo tiepido.
  • Trascorso il tempo, cospargete di farina il piano di lavoro e con un matterello stendete la pasta fino a ottenere un rettangolo dallo spessore sottile. Fate fondere il burro e spennellatelo sulla superficie della pasta. Distribuite sopra le gocce di cioccolato e pressatele leggermente con le mani.
  • Partendo dal lato più lungo, arrotolate su sé stessa la pasta. Fate attenzione in questo passaggio, in modo da realizzare un rotolo ben compatto e uniforme. Seguendo la lunghezza, tagliatelo a metà e ricavate così due parti e intrecciatele tra di loro.
  • Imburrate e infarinate una tortiera e trasferite all’interno la treccia ottenuta formando una spirale. Coprite con un telo da cucina e lasciate nuovamente lievitare per 1 ora e mezza o comunque fino al raddoppio del volume iniziale. Trascorso questo tempo, infornate in forno statico a 175–180° e fate cuocere per circa 25–30 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo e servite.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.