Articolo aggiornato il 23 Maggio 2022 da Le mille ricette
Il plumcake è uno dei dolci più apprezzati perché facile da realizzare, è anche molto versatile, dato che si presta a essere preparato con tanti ingredienti diversi, ed un dolce perfetto daconsumare in diversi momenti della giornata, la mattina per lacolazione, ma anche la sera per concludere una cena con gli amici. Inoltre, è perfetto come merenda anche per i più piccoli.
Una versione del plumcake originale e gustosa prevede l’unione dell’arancia con il cioccolato: questo è unabbinamento molto ricercato e ampiamente utilizzato in pasticceria, così come avviene anche nella ricetta della profumata torta arancia e cioccolato. Non solo perché dona al dolce un aspetto estetico davvero gradevole, ma anche perché sprigiona un profumo davvero inconfondibile.
Vediamo qui di seguito come si può realizzare un plumcakesoffice con questi sapori.
Plumcake arancia e cioccolato: pochi ingredienti per un gusto extra
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 3 uova intere
- 200 g zucchero
- 1 vasetto yogurt bianco naturale
- 100 ml olio di semi di girasole
- 300 g farina 00
- Mezza arancia spremuta
- Scorza d’arancia grattugiata
- 50 g gocce di cioccolato
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Una volta recuperato tutto il materiale, passiamo al procedimento da eseguire per questa gustosa ricetta.
Procedimento: ecco i passaggi da fare
- Unire in una ciotola abbastanza grande tutti gli ingredienti, tranne la farina, il lievito per dolci, il succo di arancia e le gocce di cioccolato. Dopo aver mischiato tutto, potete aggiungere la farina un po’ alla volta, mescolando continuamente al fine di evitare la composizione dei grumi, fintanto che il risultato non sia un composto del tutto omogeneo.
- A questo punto, mentre continuate a mescolare, potete procedere ad aggiungere anche il succo di arancia e le gocce di cioccolato (per un risultato migliore, potete infarinare le gocce di cioccolato prima di inserirle nel composto). Quando l’intero impasto risulterà omogeneo e privo di grumi, si può inserire anche il lievito per dolci.
- Passate l’intero impasto nello stampo per plumcake, precedentemente imburrato e infarinato e infornate a 180° per circa 40 minuti, dopodiché il vostro dolce sarà pronto!
Idee per gustare il plumcake arancia e cioccolato
Il plumcake all’arancia con gocce di cioccolato è un dolce soffice, profumato e gustoso da consumare in ogni momento del giorno. Sicuramente adatto per la colazione, accompagnato da caffè, latte o succo, si presta anche come merenda e come dessert per concludere il pasto.
L’impasto si può variare anche inserendo della frutta, come pere e mele a pezzi, oppure si può decorare la superficie con una glassa, con mandorle tritate o con panna e frutta fresca, secondo i propri gusti.
Anche per festeggiare un compleanno, la ricetta del plumcake all’arancia e gocce di cioccolato è un’ottima soluzione: in questo caso, basterà scegliere una tortiera dalla forma particolare per un risultato originale.