Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette
TORTA DELIZIA ALLE MANDORLE ripiena di CREMA PASTICCERA
Una squisitezza la TORTA DELIZIA ALLE MANDORLE ripiena di CREMA PASTICCERA, facile da preparare con le spiegazioni passo passo per realizzare l’intreccio di PASTA DI MANDORLE presenti nella ricetta
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il pan di Spagna
- 4 uova
- 120 g zucchero
- 120 g farina
- Scorza di un limone grattugiato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema pasticcera
- 1 uovo
- 160 g zucchero
- 60 g fecola
- 500 ml latte
- Scorza di un limone
Per la copertura
- 300 g farina di mandorle
- 100 g zucchero
- 3 albumi d’uovo
Per la bagna
Continua dopo gli annunci…
- 250 ml acqua
- 3 cucchiai zucchero
- Qualche goccia di fialetta aroma arancia
Preparazione della ricetta
- Preparate il pan di Spagna anche un giorno prima. Montate le uova con lo zucchero per 20 minuti e poi aggiungete la farina setacciata. Versare l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata ed infornate a 180 gradi per 30 minuti.
- Preparate ora la crema pasticcera
- Lavorate l’uovo con lo zucchero e aggiungete la fecola setacciata, mettete il composto nel pentolino dove avete precedentemente scaldato il latte; mettetelo sul fuoco e aggiungete la scorza intera del limone.
- Mescolate finché la crema non si sarà addensata. Versatela in una terrina coperta da pellicola a contatto e fatela raffreddare.
- Preparate la bagna facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua sul fuoco e mettete qualche goccia di fialetta.
- Assemblate la vostra torta, tagliando a metà il pan di Spagna, bagnandolo con la bagna fredda e riempiendolo con la crema.
- Spalmate la crema anche sulla superficie della torta, dopo averla bagnata.
- Preparate ora la pasta di mandorle
- Preparate la pasta di mandorle
- Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero ed unite gli albumi non montati, uno alla volta. Il composto dovrà risultare morbido e cremoso.
- Ora mettete la pasta di mandorle in una sac a poc di tela, quelle usa e getta si rompono con quest’impasto, perchè troppo denso. Usate un beccuccio seghettato piatto e cominciate a realizzare l’intreccio a canestro.
- Formate la prima striscia orizzontale sulla torta e in seguito delle strisce verticali distanziate tra loro come la grandezza del beccuccio della sac a poche.
- Procedete con la seconda striscia orizzontale e realizzate le strisce verticali dove avete lasciato lo spazio.
- Finito l’intreccio realizzate delle anse su tutta la circonferenza della torta, lasciatela riposare per circa 4 ore, ma è consigliabile anche 8 ore prima di andarla ad infornare in forno caldo statico a 180°-200° per 15-20 minuti. Deve risultare dorata.
- Spruzzatela con gelatina per lucidarla quando è ancora calda.