Articolo aggiornato il 20 Luglio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
CROSTATA DELIZIA al CACAO ripiena di PANNA COTTA alla MENTA
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Una crostata davvero originale e diversa dal solito. Un guscio delizioso di pasta frolla, ripieno di cremosa panna cotta aromatizzata alla menta. Davvero strepitosa.
Crostata con panna cotta alla menta
Menta e cioccolato è da sempre un’accoppiata vincente. Prova la golosa crostata delizia con frolla al cacao, farcita con panna cotta alla menta e cioccolato fondente.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 300 g farina
- 25 g cacao amaro
- 150 g burro freddo
- 100 g zucchero a velo
- 1 uovo
- Un pizzico di sale
- 40 g cioccolato fondente per spennellare e sigillare la frolla
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la panna cotta
- 500 ml panna fresca
- 60 g zucchero
- 120 ml sciroppo di menta
- 8 g gelatina 4 fogli
Per decorare
- biscottini fatti con la frolla avanzata
- cioccolato fondente
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della CROSTATA DELIZIA al CACAO ripiena di PANNA COTTA alla MENTA.
- Fare la sabbiatura con le polveri cioè: farina, cacao, zucchero, sale e il burro freddo tagliato a pezzetti, strofinando il tutto tra le mani o meglio ancora utilizzando un mixer, per non scaldare troppo il burro.
- Versare poi in una ciotola e unire l’uovo, mescolare il tutto velocemente, formare un panetto, avvolgere con la pellicola e mettete in frigorifero almeno per un paio d’ore.
- Stendere la frolla con il matterello e rivestire uno stampo da 28 cm.
- Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e ricoprire con carta forno.
- Versare al suo interno del riso oppure legumi secchi.
- Cuocere in forno statico già caldo a 170 gradi per 15 minuti, poi togliere la carta forno e cuocere per altri 5 minuti.
- Con la frolla avanzata fare dei biscottini per decorare la crostata e cuocerli per 8 -10 minuti, sempre in forno statico a 170 gradi. Lasciare raffreddare il guscio di frolla e, una volta freddo, spennellare al suo interno il cioccolato fondente sciolto per sigillare la frolla così non si inumidisce.
- Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina per reidratarla. Scaldare la panna con lo zucchero e mescolare finché non si sarà sciolta.
- Spegnere e aggiungere la gelatina ben strizzata, mescolare bene per farla sciogliere, unire infine lo sciroppo di menta e lasciare intiepidire quasi a raffreddare il tutto.
- Una volta intiepidito versare, all’interno del guscio di frolla, la panna attraverso un colino.
- Un consiglio: riempire solo per metà, poi mettete direttamente in frigorifero e da lì riempire il resto, perché altrimenti, se è troppo piena si rischia di rovesciare il ripieno strada facendo.
- Lasciare in frigo per almeno 5-6 ore (o tutta la notte).
- Decorare a piacere con biscottini fatti precedentemente e con cioccolato fondente fuso.
- La CROSTATA DELIZIA al CACAO ripiena di PANNA COTTA alla MENTA è pronta per essere gustata.
TI POTREBBERO PIACERE…
crostata magica con crema al limone
torta brescia di iginio massari