Articolo aggiornato il 6 Ottobre 2022 da Le mille ricette
La torta senza cottura è sempre una buona idea.
La “impasti”, la prepari, e il riposo in frigo (o in freezer) faranno il resto.
Molto amate per la loro semplicità di preparazione, le torte senza cottura sono un must di ogni appassionato di cucina che si rispetti.
Pronti? Allacciate il grembiule!
Torta di biscotti senza cottura
Le torte senza cottura sono di una immensa comodità: si preparano in poco tempo e sono facilissime!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta di biscotti senza cottura
- 500 g. biscotti secchi
- Granella di nocciole q.b
- 200 g. zucchero
- 70 g. cacao amaro
- 240 ml acqua
- 150 g. burro
- 120 g. panna per dolci
- 120 g. cioccolato fondente
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta di biscotti senza cottura
- Sbriciolare in una ciotola i biscotti, aggiungere un po’ di granella di nocciole e mettere da parte. In un pentolino fare sciogliere il burro, lo zucchero, il cacao, aggiungere l’acqua e portare ad ebollizione per 6 minuti.
- Spegnere e versare nella ciotola ove avevate sbriciolato i biscotti.
- Amalgamare con un cucchiaio il tutto e versare in una teglia a cerniera di diametro 23 cm, pressando bene l’impasto.
- Non appena si raffredda mettere in frigorifero per 40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, versare la panna per dolci (così com’è liquida, non montata) in un pentolino, riscaldarla e fare sciogliere dentro il cioccolato fondente tagliato a pezzi, fino a che diventa denso ma non densissimo.
- Tirar fuori la torta dal frigo e versare su quest’ultima la cioccolata.
- Aspettare che si raffreddi e mettere in freezer per 3-4 ore.
- Decorare a piacere.