200g di zucchero
5 mele renette
3 uova
300 g di farina
150 gr di burro
100g di panna liquida
150 g di una passa / 10 castagne/
circa 10 amaretti
un cucchiaiano raso di sale
2 limoni
2 arance
1 bustina e mezzo di lievito per dolci
7 gocce di aroma di vaniglia
cannella in polvere.
PROCEDIMENTO
1 bustina e mezzo di lievito per dolci
7 gocce di aroma di vaniglia
cannella in polvere.
PROCEDIMENTO
Tagliare le mele a tocchetti e mettere a macerare per circa 1 ora nel succo di limone e arance,con un po’ di cannella e 100 g di zucchero.
Passato il tempo togliere il succo di macerazione e metterlo in un pentolino su fuoco dolce a restringere. Deve diventare quasi della consistenza di uno sciroppo.
Accendete il forno a 180° .Imburrare e passare zucchero di canna in una tortiera da 26 cm
Dividere gli albumi dai tuorli e montare questi ultimi con i 100 g di zucchero rimasti.
Far diventare il composto di un colore giallo chiaro e spumoso e aggiungere lo sciroppo ancora caldo a filo, sempre montando con la frusta elettrica al massimo.
Diminuire la velocita’e unire, sempre a filo, il burro fuso ma freddo, alternando con la farina e la panna liquida (cioè’ lasciare assorbire i tre ingredienti, uno alla volta)..Unitevi il lievito, gli aromi, le mele e l’uvetta strizzata (io la passa nello zucchero a velo così non affonda nell’impasto) Rimestare delicatamente e aggiungere gli albumi montati a neve con un pizzico di sale, facendoli incorporare con movimenti dal basso verso l’alto
Mettere metà del composto nella tortiera e aggiungere amaretti e castagne (o marron glacés), coprire con il restante composto.
Infornare a 170/180 gradi per circa 50 minuti (usare uno stecchino per vedere se e’ cotta.
Abbassate la temperatura a 150° e fate cuocere ancora 10 minuti .
Non fate come ho fatto io: aspettate che la torta sia fredda per togliere il cerchio della tortiera.
Mettere metà del composto nella tortiera e aggiungere amaretti e castagne (o marron glacés), coprire con il restante composto.
Infornare a 170/180 gradi per circa 50 minuti (usare uno stecchino per vedere se e’ cotta.
Abbassate la temperatura a 150° e fate cuocere ancora 10 minuti .
Non fate come ho fatto io: aspettate che la torta sia fredda per togliere il cerchio della tortiera.
Se l’impasto sembra troppo duro, aggiungete un po’ di latte o ulteriore panna e non aprite il forno per nessuna ragione sino alla fine!
https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory