Articolo aggiornato il 25 Novembre 2022 da Le mille ricette
Torta di ricotta e amaretti a due strati
Torta di ricotta e amaretti: l'unione golosa che fonde morbidezza e croccantezza
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta di ricotta e amaretti
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero fine non a velo
- 1 uovo
- 50 g di latte
- 200 g di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- estratto naturale di vaniglia q b
- 250 g di ricotta
- 100 g di zucchero fine
- 1 uovo
- 110 g di amaretti
- Per la rifinitura: scaglie di mandorle q b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta di ricotta e amaretti
- Lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere l’uovo ed amalgamare fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungere il latte ed incorporarlo gradatamente, unire la farina setacciata con il lievito, amalgamare ed aggiungere infine la vaniglia.
- In un’altra ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero e l’uovo ed unire gli amaretti tritati finemente.
- Prendere uno stampo a cerniera (io ne ho usato uno da 20 cm), imburrarlo e ricoprire il fondo con la carta forno anch’essa imburrata.
- Versare il primo impasto (quello contenente la farina), livellare e versarvi sopra l’impasto di ricotta, livellare nuovamente e cospargere con delicatezza con le mandorle senza farle affondare.
- Cuocere nel forno già caldo a 180 gradi per 45/50 minuti. Lasciare raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
- È deliziosa, una fusione di gusti e contrasti che diventano un connubio tra una crostata morbida ed una cheesecake