Articolo aggiornato il 26 Aprile 2021 da Le mille ricette
torta viennetta
TORTA GELATO SIMIL VIENNETTA – super golosa e senza gelatiera, facilissima da preparare in casa, con pochi e semplici ingredienti. Anche per cuoche alle prime armi!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la viennetta
- 500 ml panna da montare
- 300 g latte condensato
- 1 bacca di vaniglia
- 100 g cioccolato fondente
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il latte condensato fatto in casa
- 250 ml di latte
- 190 g zucchero a velo
- 25 g burro
- Vaniglia
- 1 cucchiaio maizena
Preparazione della ricetta
Preparare il latte condensato
- In un pentolino versate gli ingredienti per il latte condensato, mescolate bene e fate addensare 10 minuti, spegnete e fate raffreddare completamente.
Preparare le sfoglie di cioccolato
- Sciogliete il cioccolato, prendete della carta forno e ritagliate della strisce della grandezza dello stampo (ne sono sufficienti 6-7) versate su ogni striscia un cucchiaio di cioccolato e con una spatola stendetelo su tutta la striscia molto sottile, posizionatele su un vassoio e fate solidificare in freezer (bastano 10 minuti).
Preparare la crema
- Mettete la panna in una ciotola e montatela a neve ben ferma.
- Aggiungete il latte condensato freddo e sbattete ancora con le fruste. Togliete i semi dalla bacca di vaniglia ed aggiungeteli alla crema. Mescolate per bene.
Assemblaggio
Continua dopo gli annunci…
- Prendete uno stampo da plumcake non troppo grande. Rivestitelo con della pellicola trasparente. Versate alcune cucchiaiate di crema e formate un primo strato. Livellate con un cucchiaio o una spatola oppure potete utilizzate una sac a poche.
- Posizionate una striscia di cioccolato, staccandola piano dalla carta forno.
- Versate un secondo strato di crema e livellate, un’altra striscia di cioccolato e via così fino a quando la crema non sarà terminata.
- Tenetene un po’ da parte per le decorazioni finali.
- A piacere potete mettere dei biscotti come base (io ho messo gli oro saiwa).
- Coprite lo stampo con la pellicola trasparente e fate riposare nel congelatore per 6-8 ore.
- Estraete lo stampo e capovolgetela su di un piatto. Sciogliete un po’ di cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo sulla torta. Livellate con una spatola e fate qualche decorazione con la crema messa da parte prima.
- Rimettete a riposare nel congelatore e tiratela fuori alcuni minuti prima di mangiarla.