Articolo aggiornato il 19 Aprile 2022 da Le mille ricette
Torta margherita
Semplice morbidezza: la parola chiave per questa torta margherita senza uova e senza burro.
Una torta soffice, profumata, perfetta per chi vuole mantenersi in linea o non ama i dolci col burro.
Da assaporare a colazione, o come snack di metà mattina.
Torta margherita senza uova e senza burro
Se sei a dieta e vuoi concederti un piccolo peccato di gola, allora sei nel posto giusto: oggi prepariamo una golosa torta margherita senza uova e senza burro
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la torta margherita
- 270 g. farina 0
- 30 g. cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 75 ml di olio di semi
- 270 g. latte senza lattosio ma va bene anche il normale
- 130 g. zucchero
- 1 cucchiaino di vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta margherita senza uova e senza burro
Continua dopo gli annunci…
- In una ciotola mettere farina, cacao, lievito, zucchero e vaniglia e con una frusta mescolare, poi aggiungere l’olio e il latte. Amalgamare tutti gli ingredienti formando un composto cremoso omogeneo e senza grumi.
- Versare il tutto in uno stampo a cuore oleato ed infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180º per 40 minuti (io ho usato forno a gas)
- Sfornare e far raffreddare, poi porre la torta su un vassoio.
- Spolverare di zucchero a velo e gustare