Articolo aggiornato il 6 Maggio 2021 da Le mille ricette
torta margherita farcita con marmellata
La squisita TORTA MARGHERITA – dolce sofficissimo ripieno, può essere farcita con Nutella, crema o marmellata. È SENZA BURRO, sana e genuina per una gustosa merenda!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la torta
- 120 g Farina
- 200 g Zucchero
- 6 Uova
- 120 g Fecola Di Patate
- 1 pizzico Estratto Di Vaniglia (o vanillina)
- 1 pizzico Sale
- 40 g Succo Limone
- 1 bustina Lievito In Polvere Per Dolci
- q.b. Zucchero A Velo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per farcire
- Marmellata o confettura qb
- Nutella
Preparazione della ricetta
SENZA BIMBY
- Versate, in un contenitore lo zucchero e le uova. Lavorate con le fruste il tutto, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Al termine unite la farina, le fecola, la vanillina, il sale e il succo di limone. Mescolate e lavorate l’impasto qualche minuto.
- Aggiungete il lievito e amalgamatelo bene.
- Al termine, trasferite il composto in una teglia da forno, precedentemente imburrata e infarinata.
- Infornate la Torta margherita in forno caldo a 180° (statico 160° (ventilate cuocetela per circa 50-60 minuti.
- Regolatevi con il vostro forno e fate sempre la prova stecchino, prima di sfornare la torta.
- Al termine, sfornate la Torta margherita e fatela raffreddare. Spolverizzatela con dello zucchero a velo e poi servitela.
CON IL BIMBY
Continua dopo gli annunci…
- Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzatelo 10 secondi vel 1Al termine riunite la polvere sul fondo, con l’aiuto della spatola.
- Adesso aggiungete le uova e mescolate per 10 secondi a vel. 4.
- Unite la farina, le fecola, la vanillina, il sale e il succo di limone. Mescolate 30 secondi vel 6.
- Aggiungete il lievito e amalgamate per 10 secondi a vel 4.
- Al termine trasferite il composto in una teglia da forno, precedentemente imburrata e infarinata.
- Infornate la Torta margherita in forno caldo a 180° (statico 160° (ventilate cuocetela per circa 50-60 minuti.
- Regolatevi con il vostro forno e fate sempre la prova stecchino, prima di sfornare la torta.
- Al termine, sfornate la Torta margherita e fatela raffreddare. Spolverizzatela con dello zucchero a velo e poi servitela.
- Potete farcire a vosto piacere, io l’ho tagliata a metà, riempita con Nutella e marmellata e tagliata di nuovo in tranci.