Articolo aggiornato il 7 Aprile 2022 da Le mille ricette
Torta alle mele: la torta della nonna per eccellenza
La torta di mele è un grande classico sempre apprezzato. E’ la torta della nonna per eccellenza, e senza dubbio in tutti noi nasce un pizzico di nostalgia quando andiamo ad assaggiarla, perché ci riporta alla mente ricordi lontani.
Una torta facile da preparare, ma che nella sua semplicità racchiude tutta la bontà del suo sapore inconfondibile.
Ottima anche con una bella pallina di gelato alla vaniglia. La avete mai provata così???
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la torta di mele e mandorle
- 200 g. farina
- 175 g. zucchero
- 4 uova
- 50 g. burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 4 cucchiai di latte
- Una mela grossa o due piccole
- 50 g. mandorle tostate
- Una manciata di uva passa messa in ammollo in un cucchiaio di rum
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta di mele e mandorle
- Sbattere le uova, aggiungere lo zucchero e montare fino ad avere un impasto chiaro e spumoso;.
- Aggiungere il burro fuso e freddo, poi pian piano la farina setacciata con il lievito, il latte, l’uvetta e le mele tagliate a pezzetti.
- Lasciarne qualche fetta per decorare.
- Versare in una teglia imburrata, sovrapporre sopra le mele e le mandorle; infornare in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
- Spolverare con zucchero a velo.