Articolo aggiornato il 12 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Una torta morbida, soffice e impalpabile, così soffice da sciogliersi in bocca.
Non ci credete?
Provate e ci direte!
Il consiglio: quando prepariamo un dolce con la ricotta, è fondamentale che la ricotta sia fresca. Ma come fare per capirlo?
Ecco qui alcuni semplici indizi:
- Colore. Quella fresca è sempre bianca.
- Odore. Deve odorare di… ricotta! Il tipico odore delicato e quasi impercettibile.
- Consistenza. Deve essere compatta, morbida, vellutata: se è dura e granulosa, non è fresca come dovrebbe.
- Sapore. Il gusto della ricotta fresca è intenso, delicato e piacevole.
Torta ricotta e cioccolato che si scioglie in bocca
Torta ricotta e cioccolato morbida, vellutata e così soffice che si scioglie in bocca. Prova subito la nostra ricetta!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- per una torta di 22 cm di diametro:
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la torta ricotta e cioccolato che si scioglie in bocca
- 250 g. di ricotta
- 200 g. di zucchero
- 3 uova
- 80 g. di farina
- 80 g. di cacao amaro
- 100 g. di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- Per guarnire: glassa al cioccolato:
- 100 cioccolato fondente
- 50 ml latte
- 10 g. burro
- 1 bustina di vanillina
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta ricotta e cioccolato che si scioglie in bocca
Continua dopo gli annunci…
- Sciogliere il burro nel microonde o in un pentolino a fuoco molto basso. Mettete la ricotta assieme allo zucchero e montate con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungetevi le uova e continuate a montare per 4-5 minuti.
- Quando il composto sarà gonfio e spumoso, unitevi il cacao amaro e montate ancora fino ad amalgamarlo bene. Unite a questo punto anche la farina e il lievito e versate il burro fuso ormai freddo.
- Montate ancora con le fruste elettriche per due o tre minuti, otterrete un composto piuttosto sodo. Rivestite di carta da forno una tortiera di 22 cm e distribuitevi l’impasto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
- Cuocete la torta al cioccolato e ricotta nel forno già caldo a 180° (statico) per 30 minuti.
- Quindi lasciatela riposare all’interno del forno spento con lo sportello semiaperto per 5 minuti. . Sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla.
- Scaldate il latte con il burro e la vanillina e, non appena raggiunge il bollore, spegnete il fuoco e aggiungere il cioccolato fondente a pezzi.
- Mescolate fino al completo scioglimento, fate raffreddare un po’ e infine decorate la torta.