Articolo aggiornato il 28 Luglio 2022 da Le mille ricette
Torta rustica: un dolce semplice da preparare, potremmo dire uno dei primi manicaretti che si impara a preparare quando si è alle prime armi.
Sono proprio la sua morbidezza e la sua semplicità però a catturare tutti.
Di torte rustiche ce ne sono tante, di tanti gusti diversi, ma la nostra preferita è a questa alle ciliegie, che a pezzettoni in mezzo all’impasto le garantiscono un sapore unico ed inimitabile.
Torta rustica alle ciliegie
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta rustica alle ciliegie
- 140 g. farina
- 50 g. zucchero
- 50 g. burro
- 1 uovo
- 6 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino di lievito
- 300 g. ciliegie mature
- Per il crumble
- 40 g. farina
- 40 g. zucchero
- 40 g. burro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta rustica alle ciliegie
- Iniziare dal crumble: mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e con la punta delle dita lavorarli velocemente creando delle “bricioline”. Mettere in frigo.
- Lavare e snocciolare le ciliegie. Raggruppare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare bene finché saranno ben amalgamati.
- Versare il composto in uno stampo da 20-22 cm unto e infarinato e livellarlo.
- Distribuire sulla superficie le ciliegie e cospargere con il crumble.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.
- Prima di servire spolverizzare a piacere con zucchero a velo.