Torta scacchiera

Articolo aggiornato il 30 Maggio 2022 da Le mille ricette

Una torta con sorpresa: la torta scacchiera.

Non è la solita torta bigusto: questa volta è una torta bigusto a fantasia.

Stupite i vostri piccoli con questa allegra merenda!

Torta scacchiera

Chef: Adriana Cipriano
Una torta a scacchiera: sembra una torta normale ma al suo interno si cela una sorpresa!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 16
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la torta scacchiera

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 200 g. zucchero
    • 4 uova
    • 15 g. cacao
    • 50 g. cioccolato
    • 125 g. burro
    • 200 g. farina
    • 1/2 bustina di lievito

    Per la crema

    • 1/2 l latte
    • 4 tuorli
    • 125 g. zucchero
    • 50 g. farina
    • 1 bacca di vaniglia

    Per la ganache

    • 250 g. cioccolato al latte
    • 250 panna fresca
    • 30 g. burro
    • 1 cucchiaino di glucosio

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la torta a scacchiera

    Continua dopo gli annunci…
    • Per la torta base al cioccolato: sbattere le uova con lo zucchero, poi unire il cioccolato e il burro fusi e amalgamare.
    • Unire anche gli ingredienti in polvere (cacao, farina e lievito) e mescolare bene, poi cuocere questo impasto in una tortiera in forno a 180 ° per circa mezzora.
    • Per la torta base bianca, utilizzare lo stesso procedimento senza utilizzare cacao e cioccolato.
    • Mettere a scaldare il latte in un pentolino.
    • Sbattere i tuorli con lo zucchero, poi versare questo composto nel latte tiepido.
    • Aggiungere anche la farina e continuare a mescolare con la frusta sul fuoco portando a bollore e girando finché non raddensa bene.
    • Trasferire in una ciotola a raffreddare.
    • Preparare intanto la ganache: scaldare in un pentolino la panna senza farla bollire, aggiungere il burro e il glucosio e mescolare bene.
    • Aggiungere la cioccolata tagliata grossolanamente e mescolare tutto finché non sarà bella liscia.
    • Fare raffreddare a temperatura ambiente per un ora circa e poi mettere in frigo per 15 minuti.
    • Tagliare le torte a strati, poi tagliare ogni strato a dischi concentrici di diverse misure aiutandosi con dei coppa pasta.
    • Rimontare gli strati delle torte alternando i colori.
    • Farcire gli strati di torta con la crema.
    • Montare la ganache e spalmare tutta la superficie della torta e decorare a piacere.
    • Mettere la torta in frigorifero per almeno 5 ore.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings