Articolo aggiornato il 25 Maggio 2023 da Le mille ricette
Scorrendo la sezione “esplora” di Instagram, ci si rende subito conti di quanto sia un’esplosione di colori e di gusto: tra pasticceri di alto livello e semplici amanti della cucina, uno dei contenuti più amati sono le torte cosiddetteinstagrammabili. Solo a guardarle, in effetti, viene subito fame: con tutti quegli strati, gli zuccherini sopra e la morbidezza che buca lo schermo, resistere alla voglia di dolce è davvero impossibile.
Ma dato che le foto non si possono mangiare, l’unica soluzione che si ha è scoprire quali sono le torte instagrammabili più amate e provare a prepararne una con le proprie mani. Magari si può partire proprio dalla regina indiscusse del web: la dripcake, con la sua colata di cioccolato che farebbe gola persino a chi non ama i dolci. Online è possibile trovare facilmente trucchi e consigli per la preparazione della drip cake perfetta, ma la cosa più importante nella preparazione è il divertimento e la fantasia.
Ecco quali sono le altre torte instagrammabili più gettonate sul web e quali caratteristiche le rendono così uniche.
Rainbow cake
Creata dalla blogger americana Kaitlin Flannery, la Rainbow Cake è una torta davvero iconica e protagonista di numerosi scatti su Instagram. La composizione in realtà è molto semplice: un classico Pan di Spagna stratificato, con la particolarità che ogni strato corrisponde a un colore per ottenere un effetto arcobaleno che sbuca fuori con il primo taglio della torta.
Sì, perché il dolce esternamente è del tutto ricoperto di crema al burro bianca, con solo qualche zuccherino colorato sopra: non si sa che è una rainbow cake fin quando non la si taglia. Si tratta del dolce ideale per una festa di compleanno, soprattutto per i più piccini: i colori e l’originalità la rendono la torta che tutti i bambini sognano per la propria festa.
Cotton cheesecake (o cheesecake giapponese)
La Cotton Cheesecake è un altro dolce molto popolare su Instagram, e anche causa di tantissime delusioni: chi dice di averla vista sul web, preparata e fatta bene al primo tentativo… probabilmente mente. In effetti, si tratta di un dolce un po’ dispettoso che non sempre raggiunge quell’aspetto soffice e morbido che dovrebbe avere, e che le fa ottenere il nome di “cotton”, ovvero “di cotone”. Questo perché la ricetta prevede pochissimi ingredienti, ma che devono essere adoperati con maestria e un po’ di esperienzaper una buona riuscita del dolce: con la giusta quantità di formaggio spalmabile, e soprattutto di uova, l’effetto nuvola è assicurato. Il risultato vale ben la pena di qualche tentativo.
Meno impegnativi – ma sempre di origine giapponese – sono molto amati su Instagram anche i fluffy pancakes, piccole frittelle per la colazione dalla consistenza soffice come questa torta.
Cream tart
Per qualche anno è stata la vera star dei social per la nicchia del food blogging: stiamo parlando della cream tart, una torta fresca, che profuma di primavera e che ha soprattutto un aspetto incantevole. È la torta instagrammabile per eccellenza, e con la particolarità di poterle conferire la forma che più si preferisce, diventando anche la base per creare piccole opere d’arte gustose e adatte a ogni occasione.
La cream tart è anche estremamente semplice da preparare: altro non è che un dolce a base di frolla stratificata e alternata con ciuffi di deliziosa crema al mascarpone. E per dare un po’ di colore ci si può sbizzarrire con la decorazione in superficie, per cui spesso e volentieri si usano le fragole: con quel rosso intenso e con il loro gusto inconfondibile, sono la vera “ciliegina” sulla torta.
Naked cake
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
La prossima torta di cui parliamo è… nuda! La Naked cake è un dolce particolarmente elegante e chic: per questo viene così bene in foto da essere diventata una vera star di Instagram. Come spesso accade, non si tratta di niente di nuovo o trascendentale, anzi: è una semplice torta di Pan di Spagna composta da diversi strati e farcita con crema a piacere. In genere, per la Naked Cake si preferisce una farcitura alla crema chantilly al caffè, ed è quindi un dolce destinato a palati più “adulti”, ma esistono anche tante altre varianti, come naturalmente quella al cioccolato che non può mai mancare.
Ma perché questa torta è nuda? Il motivo è presto detto: a differenza di altre preparazioni che prevedono la stratificazione del Pan di Spagna, il quale viene poi “nascosto” con una copertura che rende la torta più omogenea e curata, nella Naked Cake questo passaggio non è previsto. Tutti gli strati rimangono visibili ed esposti: anche se ci si aspetterebbe il contrario, in realtà il risultato è molto più elegante e ricercato di tante altre torte con la copertura. Si tratta di un dolce talmente bello a livello estetico che spesso è scelto come torta nuziale o comunque per eventi importanti come gli anniversari di matrimonio.