Articolo aggiornato il 7 Marzo 2023 da Le mille ricette
Ecco un modo gustoso per mangiare le verdure, anche per i bambini che ne saranno ghiotti!
Tortino di verdure a strati
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Equipment
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo da 22
Ingredienti
Cosa occorre per preparare il tortino di verdure a strati
- 2 patate
- 1 zucchina
- 2 carciofi
- 2 fettine di prosciutto cotto
- 2 sottilette light
- qualche noce di burro
- grana grattugiato
- pangrattato
- sale q.b.
- pesto un cucchiaio
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Istruzioni
Come si prepara il tortino di verdure a strati
- Tagliare le verdure a fettine sottilissime, salare moderatamente.
- Imburrare la teglia e cospargere di pangrattato.
- Come si assembla il tortino di verdure a strati
- Iniziare a comporre gli strati a partire dalle patate.
- Cospargere di grana, poi prosciutto, pochissimo burro a tocchetti qua e là , ancora strato di carciofi, grana, le sottilette ed il pesto, ultimo strato di zucchine, cosparse con pangrattato grana e burro q.b.
- Infornare a 200° per 25 minuti.
Lo sapevi che le patate…
Per lessare le patate possiamo togliere la buccia o meno. Se togliamo la buccia allora potremo immergere le patate in acqua calda e portarle ad ebollizione.
Quale patate utilizzare…
Se vogliamo fare le patate lesse o fritte, preparate da sole come contorno, le varietà migliori sono quelle a pasta gialla. Se le patate sono utilizzate come un ingrediente, allora potremo usare le patate a pasta bianca. Sono perfette per il gatteau, per zuppe, per sformati come in questo caso. Le patate a pasta bianca hanno una consistenza farinosa e con poca acqua quindi sono adatte a tutte le preparazioni che richiedono un tocco di morbidezza. Le patate americane hanno un tocco di dolcezza ma come consistenza sono simili alle patate a pasta bianca quindi le useremo per creme e vellutate. Ci sono, poi, le patate novelle che sono ottime da abbinare al pollo arrosto con una cottura in forno. Le patate viola, infine, possono esser assimilate a quelle a pasta gialla come consistenza e sapore.