ZEPPOLE SARDE, dolci di Carnevale

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

ZEPPOLE SARDE, dolci di Carnevale

Chef: VIOLA DEC
Le zeppole sarde fritte sono un tipico è squisito dolce che si prepara nel periodo di Carnevale. Semplici e veloci da preparare, sono davvero una delizia!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 40 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italian
Porzioni 6 Persone
Calorie 410 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 kg semola rimacinata
  • 1 litro latte
  • 35 g. lievito di birra
  • 2 arance scorza e succo
  • 1/2 bicchiere Mistral liquore anice
  • Olio abbondante per friggere arachide o girasole
  • zucchero q.b

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • In una terrina capiente versate la farina di semola rimacinata, la scorza e il succo delle arance e mescolate. Intiepidite il latte e scioglieteci il lievito.
  • Iniziate ad impastare con una mano, versando poco per volta il latte e terminando con il liquore. Aiutatevi con la mano, sbattendo come se si stesse schiaffeggiando proprio l’impasto, dal basso verso l’alto, fin quando il composto risulta omogeneo e perfettamente liscio.
  • Coprite prima con un telo e poi con una coperta.
  • Lasciate lievitare almeno per due ore. L’impasto dovrà risultare denso ma non troppo, in modo che scenda con un certo ritmo dall’imbuto.
  • Se l’impasto vi sembra troppo denso aggiungete del liquido, sempre tiepido, partendo da 50 ml sino a quanto basta, amalgamando bene il tutto.
  • Procedete in questo modo: con un mestolo, fate scorrere un po’ di olio caldo all’interno dell’imbuto per ungerlo, quindi sempre con il mestolo, prendete un po’ di impasto e versatelo all’interno dell’imbuto, aiutandovi con l’indice per tenere chiuso il buco.
  • Appena la bocca dell’imbuto e vicino all’olio, togliete il dito e fate cadere l’impasto in modo circolare, creando una spirale, dal centro verso l’esterno.
  • La frittella si gonfierà subito, giratela, appena di dorerà su entrambi i lati, scolatela e passatela prima su carta assorbente, poi sullo zucchero.

2 commenti su “ZEPPOLE SARDE, dolci di Carnevale”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.