Articolo aggiornato il 10 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare lo zuccotto delle feste.
ZUCCOTTO DELLE FESTE
Un dolce diverso dal solito, per festeggiare il Natale con la propria famiglia. Golosissimo e facile da fare, si prepara utilizzando il pandoro e non il Pan di Spagna. Davvero squisito ed originale!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 ciotola in vetro da 20 cm
Ingredienti
Cosa occorre per fare lo zuccotto delle feste
- 1 pandoro da 1 kg
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema alla vaniglia
- 250 ml latte
- 1 bacca vaniglia
- 80 +50 g panna
- 120 g zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- 35 g farina
Per la crema al mandarino
- 250 ml succo di mandarino
- 80 ml acqua
- 130 g zucchero
- buccia grattugiata di 1 mandarino
- 25 g farina
- 6 g colla di pesce
- 50 g panna montata
Per la bagna all’arancia
- 50 ml acqua
- 50 g zucchero
- 30 ml liquore all’arancia
Per la copertura
- 200 g cioccolato bianco tritato
- 100 g panna
- 20 g burro
inoltre
- gelatina di albicocche
- ribes rosso
- poco zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come fare lo zuccotto delle feste
- Iniziamo preparando per prima cosa le creme
Preparare la crema alla vaniglia
- Bollite per 1 minuto il latte e 80 g di panna con i semi della vaniglia. Lasciate in infusione fino a far raffreddare il composto, quindi filtratelo.
- Sbattete i tuorli e l’uovo intero con lo zucchero, ammorbidite con 3-4 cucchiai di latte e stemperate la farina.
- Versate tutto il latte e addensate la crema sul fuoco, mescolando senza interruzione.
- Travasate la crema in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e raffreddate. Alla crema fredda amalgamate 50 g di panna montata.
Preparare la Crema al mandarino
- Scaldate per un minuto l’acqua e il succo con 30 g di zucchero e la buccia grattugiata del mandarino.
- Dopo 30 minuti di infusione filtrate. Sbattete i tuorli con lo zucchero rimanente, aggiungete la farina e stemperate con il liquido. Miscelando, addensate la crema, allontanatela dal fuoco e fatevi sciogliere la colla di pesce ammollata e strizzata.
- Alla crema fredda amalgamate la panna montata.
Preparare la Bagna all’arancia
- Bollite per 2 minuti l’acqua con lo zucchero, allontanate dal calore e profumate con il liquore, fate raffreddare.
Preparare la Copertura
- Fondete il cioccolato con il burro. A parte scaldate, senza far bollire, la panna e unitela al cioccolato fuso.
- Sbattete il composto con le fruste fino a farlo gonfiare leggermente. Fate raffreddare a temperatura ambiente.
Assemblaggio del dolce
Continua dopo gli annunci…
- Rivestite lo stampo (si può usare una ciotola in vetro del diametro di 20 cm, alta 12) con pellicola e tagliate un disco dalla base del pandoro, tenendolo da parte.
- Ritagliate delle fette di pandoro con uno spessore di ½ centimetro, tagliate dei rettangoli larghi circa 3,5 cm e, accostandoli, foderate lo stampo da zuccotto.
- Inumidite il pandoro con la bagna, versate la crema alla vaniglia e coprite con fettine di pandoro leggermente inumidite.
- Versate sopra la crema al mandarino, pareggiate e chiudete con il disco di pandoro.
- Proteggete il dolce con la pellicola e riponete in frigo per tutta la notte.
- Sformate lo zuccotto delle feste sulla gratella e pennellatelo con la gelatina di albicocche. Ricopritelo con la glassa al cioccolato bianco distribuendolo con una spatolina e rimettete in frigo per un’ora.
- Nel frattempo tostate per 5 minuti, in forno a 190 gradi, 80 g di pandoro a cubetti, poi cospargeteli con poco zucchero a velo. Mettete lo zuccotto sul piatto da portata e pennellate la base con gelatina di albicocche, distribuite i cubetti di pandoro tostati. Completate la decorazione con il ribes, spolverizzate lo zucchero a velo.
Che meraviglia