Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2021 da Le mille ricette
AMARETTI MORBIDI
Facilissimi da preparare. In pochissime mosse e con soli 3 ingredienti, avrete sempre a disposizione dei golosi dolcetti da servire ai vostri amici. Provate i nostri AMARETTI MORBIDI senza glutine e senza lattosio
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 400 g mandorle pelate tostate
- 50 g mandorle amare
- 360 g zucchero
- 3 albumi a temperatura ambiente
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Tritate molto le mandorle insieme allo zucchero. Passate la “farina” così ottenuta in un setaccio e tritate tutto ancora molto finemente.
- Montate a neve fermissima gli albumi, amalgamateli delicatamente con la farina ottenuta e fate riposare in frigorifero per mezz’ora.
- Formate delle palline grosse come una noce e adagiatele su una leccarda rivestita di carta forno.
- Schiacciatele un poco al centro, decorando a piacere con una mandorla intera e fate cuocere in forno preriscaldato a 145° per 40-50 minuti.
- (se volete potete far rotolare gli amaretti in un poco di zucchero a velo o semolato prima della cottura, in questo modo si otterrà l’effetto “crepe”).