Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
BACI NAPOLI
Continua dopo gli annunci…
I baci napoletani sono dei rustici molto saporiti, perfetti da servire durante l’aperitivo in famiglia. Si preparano in poco tempo e piaceranno anche ai più piccoli
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 600 g farina 00
- 2 uova
- 120 ml acqua
- 120 ml latte
- 12 g lievito di birra fresco
- 20 g strutto o burro
- 1 cucchiaino sale
- 300 g misto salumi e formaggi a cubetti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dei BACI NAPOLI la ricetta dei rustici ai FORMAGGI e SALUMI perfetti per L’APERITIVO.
- Nel boccale del Bimby versare latte, acqua e lievito: 2 minuti 37° vel spiga.
- Aggiungere le uova e la farina: 3 minuti vel spiga.
- Se non hai il Bimby, puoi impastare a mano o in planetaria.
- Togliere l’impasto dal boccale e aggiungere lo strutto sciolto, far assorbire bene e poi unire i salumi con i formaggi.
- Una volta amalgamato bene l’impasto, formate una palla, lasciar lievitare fino al raddoppio coperto con la pellicola, nel forno con luce accesa, 2 ore.
- A questo punto, togliere dal forno e staccare piccoli pezzetti dall’impasto formando delle palline della grandezza di una noce, che lascerete riposare per circa 30 minuti sulla leccarda foderata di carta forno.
- Con l’aiuto di un pennello da cucina, spennellare i vostri baci con un po’ di latte.
- Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
- A piacimento sui baci potete mette semi di papavero, di Chia, semi misti.
- I BACI NAPOLI la ricetta dei rustici ai FORMAGGI e SALUMI perfetti per L’APERITIVO sono pronti per essere gustati.
- Leggi nelle note altre golose ricette napoletane, da leccarsi i baffi!