CARDINALI ripieni di CREMA PASTICCERA, golosi dolcetti sardi

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CARDINALI ripieni di CREMA PASTICCERA, golosi dolcetti sardi

Chef: CATERINA DI GIROLAMO
I Cardinali sono delle piccole tortine di origine sarda. Farcite con la crema pasticcera, sono chiuse con i cappellini a forma di cono, dal colore rosso imbevuto di alchermes, che ricorda appunto il cappello dei Cardinali.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italian
Porzioni 12 Cardinali
Calorie 290 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per i cardinali

  • 140 g farina “00”
  • 60 g fecola
  • 2 uova
  • 50 ml olio di semi
  • 50 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • Scorza di mezzo limone

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per farcire e decorare

  • 250 g crema pasticcera
  • Alchermes q.b.
  • Zucchero a velo per spolverata

Preparazione della ricetta
 

  • Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la vanillina, la scorza del limone, i liquidi e pian piano le polveri setacciate.
  • Continuare a montare fino ad ottenere una crema liscia, e con un cucchiaio, riempire 12 pirottini di carta nella teglia da muffin.
  • Infornare a 160 gradi per 15 minuti circa.
  • Quando i tortini saranno freddi, con un coltellino nella parte centrale di ognuno, togliere il “cappello” e metterlo da parte.
  • Con una sac a poche riempire i cardinali con la crema, e bagnare il cappello nell’alchermes, chiudendo con esso la tortina.
  • Spolverizzare con zucchero a velo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.