Articolo aggiornato il 26 Aprile 2021 da Le mille ricette
chiave di san pietro
Continua dopo gli annunci…
Il 29 giugno di ogni anno è possibile trovare nelle pasticcerie siciliane un dolce dal sapore antico: la chiave di San Pietro, realizzata in pasta frolla e adornata con decori variopinti! Ecco la ricetta per farla in casa!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 450 g farina di grano tenero di Maiorca macinata a pietra oppure di farina di grano tenero a vostro piacimento
- la scorza di due arance grattugiata non trattata
- 200 g zucchero
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 baccello di vaniglia del Madagascar “solo i semi asportati con la punta di un coltello”
- 200 g burro a temperatura ambiente
- 1/2 punta di un cucchiaino da caffè di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Mettere tutti gli ingredienti nel mix, appena si forma una palla avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario formare dei rettangoli di frolla, creare un ovale oppure un cerchio e la parte retta della chiave.
- A questo punto metterla in una teglia foderata da carta forno, fare dei fori nella frolla, farcirla con la confettura a piacere.
- Infornare a 180° per 30 minuti circa.
- Dopo, farla raffreddare, fare la glassa all’arancia mettendo una busta di zucchero al velo vanigliato in una terrina con mezzo limone spremuto, una fiala di aroma all’arancia ed un cucchiaio di acqua.
- Glassare la superficie e coprirla con la tempestina colorata, gocce di cioccolato bianco e ciliegie candite.
- Il forno è soggettivo, regolarsi con il proprio.