Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CHIFFON CAKE AL MANDARINO
Una torta di origine americana altissima e sofficissima, in una versione rivisitata al mandarino! Sembrerà sciogliersi in bocca!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la Chiffon Cake al mandarino
- 285 g farina
- 300 g zucchero di canna o 285 g zucchero semolato
- 6 tuorli grandi
- 340 g albumi
- 195 ml succo di mandarino
- 120 ml olio di semi di mais
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina cremor tartaro da 8 g
- pizzico di sale
- scorza di limone
- vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema mandarino
- 1 l latte
- 300 g zucchero
- 4 tuorli
- 60 g farina 00
- 60 g amido di grano o di mais oppure altri 60 g di farina 00
- il succo di 2-3 mandarini se desiderate un gusto molto piú deciso usate 3 mandarini
Preparazione della ricetta
- Preriscaldate il forno a 160°. Unite in rigida sequenza: farina, zucchero, lievito e sale setacciandoli in una ciotola piuttosto capiente. Fate un buco al centro del composto (a fontana) e unite, senza amalgamare: olio, tuorli, succo di mandarino, scorza di limone e vaniglia. Importante: non toccare, per ora.
- Passiamo agli albumi: uniteli con il cremor tartaro e montateli a neve fermissima (non ferma, fermissima).
- Recuperate il composto dei tuorli, amalgamatelo con lo sbattitore fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Unite gli albumi montati a neve fermissima al composto, fatelo delicatamente e lentamente, ma con molta cura. Versate il composto nello stampo originale per ciambella americana, oppure in un comune stampo da 30 cm o 25 cm alta 10 cm
- IMPORTANTE: non imburrate lo stampo, se usate quello originale!
- La cottura si fa in due tempi senza estrarre lo stampo dal forno:
- I fase: posizionate lo stampo nel ripiano inferiore del forno e cuocetelo per 50 min a 160°.
- II fase: alzate la temperatura a 175° per altri 10 min (vi consiglio però di farlo cuocere 15 minuti in più, non 10)
- Terminata la cottura, è importante che la chiffon si raffreddi capovolta nel suo stampo.
- Quando sarà totalmente raffreddata, staccate delicatamente i bordi e capovolgete la chiffon in un piatto da portata.
- Preparate la Crema.
- In un pentolino mettere il latte a riscaldare, a parte in una ciotola sbattere i tuorli e lo zucchero, potete aggiungere un po’ di latte appena riscaldato.
- Quando sono ben montati aggiungere la farina e il succo di mandarino, versare il latte dentro il composto mescolando bene il tutto e versare di nuovo dentro il pentolino.
- Girare affinché la crema inizi ad addensare, spegnete il fuoco, coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare.
- Tagliare La chiffon a strati e farcire con la Crema. Decorare a piacere.