Fornetto versilia: un utensile forse poco conosciuto ma di grandissima utilità !
Col fornetto Versilia, infatti, è possibile preparare torte e sformati anche SENZA FORNO.
Perchè è il fornetto Versilia è come una pentola, ma cuoce come un forno
Ciambella al lime con fornetto versilia
Una golosa ciambella al lime preparata nel mitico e sempre utilissimo fornetto versilia
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookIngredienti
Cosa ci serve per preparare la ciambella al lime con fornetto versilia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 430 g di farina
- 350 g di zucchero
- 5 uova grandi
- 170 g di yogurt greco bianco
- 150 ml di olio di semi
- 6 lime
- 2 cucchiai di limoncello
- 1 bustina di lievito
Per la glassa
- 120 g di zucchero a velo
- 2-3 cucchiaini di succo di lime
Preparazione della ricetta
Come preparare la ciambella al lime con fornetto versilia
- Montare le uova intere con lo zucchero per almeno 5 minuti. Continuando a mescolare aggiungere l’olio a filo e lo yogurt a cucchiaiate.
- Spremere 5 lime e aggiungere il succo al composto insieme al limoncello.
- Setacciare la farina con il lievito a incorporare gradualmente alla massa. Imburrare e infarinare bene la pentola Versilia e versare il composto. Cuocere sul fuoco a fiamma bassa per 55 minuti circa.
- Una volta fredda distribuire sulla superficie la glassa preparata emulsionando lo zucchero a velo con il succo di lime.