Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TARALLI DOLCI PUGLIESI
Il sapore e la fragranza di queste ciambelline è davvero unico, riporta indietro con i ricordi, per il sapore di buono e di casa! Prova le CIAMBELLE GLASSATE PUGLIESI per la festa di Pasqua
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per le ciambelle
- 600 g farina del tipo 2
- 100 ml olio di oliva
- 140 ml latte
- 200 g zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai ammoniaca
- buccia di due limoni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la glassa
- 2 albumi
- 400 g zucchero a velo
- 8 gocce succo di limone
Preparazione della ricetta
Continua dopo gli annunci…
- Iniziare la preparazione delle CIAMBELLE GLASSATE PUGLIESI SENZA LIEVITO golosissimi dolci pasquali.
Preparare le ciambelle
- Versate nella planetaria tutti gli ingredienti e impastate fino a che non si è formato un impasto compatto e asciutto.
- Dividete l’impasto in palline da 100 g l’una (anche meno se volete).
- Formate i taralli di grandezza media, anche perchè l’impasto tende a raddoppiare.
- Cuocete i taralli a 180° per 13-15 minuti.
Continua dopo gli annunci…
Preparare la glassa
- Montate con un frullatore i 2 albumi con lo zucchero a velo, aggiungendo poco per volta il succo di limone.
- La glassa deve risultare molto densa.
- A questo punto intingete le ciambelline e adagiatele su di una placca, foderata con carta forno. Infine cospargete le ciambelline con codette e diavolini.
- Lasciate asciugare per un’ora, il tempo necessario per poi maneggiarle senza rovinare la glassa.
- Le CIAMBELLE GLASSATE PUGLIESI SENZA LIEVITO golosissimi dolci pasquali sono pronte per essere gustate.