Articolo aggiornato il 16 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CIAMBELLONE ALLE MELE RENETTE SENZA BURRO, per una sana colazione
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 500 g farina 00
- 200 g zucchero semolato extra fine
- 200 ml olio di semi di arachidi
- 250 ml latte tiepido
- 250 g uova medie intere
- 1 buccia di limone zeste
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 mele renette
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso.
- Aggiungere il latte, l'olio, la buccia di limone tagliata sottile ed il pizzico di sale.
- Mescolare bene e versare a pioggia la farina setacciata con il lievito.
- Versare l'impasto così ottenuto in una tortiera a ciambella, imburrata ed infarinata.
- Disporre sulla superficie le mele renette tagliate a tocchetti. Cottura a 180° per almeno 30-35 minuti, ma controllare sempre facendo la prova stecchino ed eventualmente lasciare ancora cuocere.
- Sfornare, far raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
Vorrei provare questa ricetta ma purtroppo (dopo aver pesato gli ingredienti), mi sono accorta di non avere le mele!!! Posso farla con le pesche sciroppate o fresche? Grazie
Certo, puoi farla tranquillamente!