Articolo aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Dolce perfetto per la colazione per iniziare la giornata con il piede giusto
Ciambellone alle mele
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- teglia a forma di ciambella
Ingredienti
Cosa occorre per preparare il ciambellone con le mele
- 280 g di farina
- 4 uova
- 140 g di zucchero
- 60 g di burro fuso
- 60 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 fialetta di aroma al rum
- 1 mela grande
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la decorazione
- Gelatina di albicocche
Preparazione della ricetta
Cosa occorre per preparare il ciambellone con le mele
- Sbattere a nastro le uova con lo zucchero.
- Incorporare la farina setacciata con il lievito.
- Diluire l’impasto versando a filo il latte, l’olio e l’aroma al rum.
- Sbucciare 1/2 mela e tagliarla a pezzetti non tanto grossi.
- Mescolarla nell’impasto.
- Versare il composto nello stampo imburrato ed infarinato.
- Distribuire sopra la 1/2 mela rimasta, tagliata a fettine.
Cottura del ciambellone alle mele
- Infornare per 40-45 minuti.
- Sfornare e lucidate la ciambella con la gelatina di albicocche.
Quale mele scegliere per i dolci?
La mela è un frutto forse più versatile e può essere utilizzato per qualsiasi uso in cucina. È ricca di pectina e quindi è un valido sostituto dei preparati per gelificare la marmellata. Può essere apprezzata anche in versione salata in abbinamento a carni di pollo o maiale oppure in insalata. Mentre, però, per le preparazioni salate è più indicata la mela Granny Smith, per i dolci si prediligono le mele renette. Le renette infatti hanno un retrogusto acidulo che viene temperato con lo zucchero della torta o della sfoglia. In alternativa andrà benissimo anche una classica Golden.
Come si fa a non far affondare le mele sul fondo?
È davvero semplice. Basterà infarinare le fette di mela. La farina creerà l’attrito giusto per non farle sprofondare. Le fette rimarranno quindi ben mescolate con tutto l’impasto.