CIAMBELLONE MORBIDISSIMO PANNA E CIOCCOLATO con e senza Bimby

Articolo aggiornato il 16 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CIAMBELLONE MORBIDISSIMO PANNA E CIOCCOLATO con e senza Bimby

Chef: MARZIA LUSSU
Sofficissimo ciambellone alla panna e cioccolato, decorata con amaretti sbriciolati e glassa. Facilissimo da fare, con e senza Bimby
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 22 cm tortiera
Calorie 360 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per l'impasto

  • 250 g panna fresca per dolci
  • 250 g zucchero
  • 250 g farina
  • 3 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • Amaretti sbriciolati

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la copertura

  • 100 g panna fresca per dolci
  • 100 g cioccolato fondente
  • amaretti sbriciolati
  • granella di zucchero

Preparazione della ricetta
 

Con il Bimby

  • mettere nel boccale tutti gli ingredienti 2 min vel 4.5.

Senza Bimby

  • montare le uova con lo zucchero, aggiungere la panna a filo e gli aromi.
  • Infine versare la farina e il lievito e mescolare bene.

Cottura

  • Versare uno strato di composto, poi amaretti sbriciolati e di nuovo impasto in una tortiera a ciambella, imburrata ed infarinata da 22 cm e cuocere a 180 gradi per 35/40 min circa, fare prova stecchino.

Per la copertura

  • Scaldare la panna senza farla bollire, togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato a pezzi, girare con una frusta fino a formare una ganache liscia.
  • Versarla sulla ciambella e aggiungere gli amaretti e la granella di zucchero.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.