Articolo aggiornato il 26 Aprile 2022 da Le mille ricette
Una corona di pasta integrale, ripiena di prosciutto e mozzarella.
La corona semi integrale e un rustico dal gusto leggero, buonissima anche fredda.
Ottima anche per una scampagnata o per un picnic, la corona al prosciutto e mozzarella è un piatto unico che mette sempre tutti d’accordo.
Corona semi integrale di prosciutto cotto e mozzarella
Una corona di pane farcita di mozzarella e pomodoro: leggera e buonissima anche fredda
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la corona semi integrale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 400 g. farina di semola rimacinata
- 100 g. farina integrale
- 250 g. latte
- 40 g. olio evo
- 10 g. sale
- 25 g. zucchero
- 25 g. lievito di birra
- 1 uovo + 1 tuorlo per spennellare
Per il ripieno
- Prosciutto cotto
- Mozzarella
- Passata rustica di Pomodoro condita
Preparazione della ricetta
Come preparare la corona semi integrale
- Impastare tutti gli ingredienti con il latte tiepido, tranne il tuorlo, lasciare lievitare finchè non raddoppia di volume. Una volta lievitato dividere l’impasto in 3 panetti, spianarli con il mattarello, mettere il ripieno al centro .
- Chiudere e formare dei cordoncini.
- Formare la treccia, unire le estremità e mettere in uno stampo rotondo.
- Far lievitare nuovamente per 1 ora circa. Prima di infornare, spennellare con il tuorlo, 180° per 25/30 minuti.