CROSTATA AL CIOCCOLATO con meringa all’italiana e CILIEGIE

Articolo aggiornato il 3 Maggio 2021 da Le mille ricette

crostata con meringa all’italiana

Chef: STEFANIA GALATOLO
Golosissima CROSTATA AL CIOCCOLATO FONDENTE con meringa all'italiana e CILIEGIE, un dolce squisito e cremosissimo!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 25 minuti
Riposo in frigo 2 ore
Tempo totale 3 ore 55 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 26 – 28 Cm tortiera
Calorie 398 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la pasta frolla

  • 300 g farina 00
  • 150 g burro freddo
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • aroma a piacere

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la ganache al cioccolato fondente

  • 125 g cioccolato fondente
  • 150 ml panna fresca
  • 20 g burro

Per la meringa italiana

  • 125 g albumi
  • 250 g zucchero
  • Qualche goccia di limone
  • 50 ml acqua

Preparazione della ricetta
 

Preparare la pasta frolla

  • Porre tutti gli ingredienti in planetaria con il gancio. Impastare fino a formare un panetto, che deve riposare in frigo, steso nella tortiera imburrata ed infarinata, per due ore, meglio se preparato il giorno prima.
  • Io l’ho cotto con il ring microforato, ma potete usare una classica tortiera e fare la cottura in bianco, coprendo la frolla, dopo averla bucherellata con i rebbi di una forchetta, con i fagioli secchi e cuocendola a 200° per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Sfornare e far raffreddare.
  • Preparare la ganache al cioccolato fondente
  • Portare a bollore la panna e versarci burro e cioccolato, mescolare con una frusta e colarla nel guscio di frolla.

Preparare la meringa italiana

Continua dopo gli annunci…
  • Versare lo zucchero e l’acqua in un pentolino e, muniti di termometro da cucina, aspettare che arrivi a 115° a fuoco basso.
  • Azionare la planetaria ed iniziare a montare gli albumi; appena diventano bianchi e schiumosi aggiungere le gocce di limone.
  • Quando lo sciroppo raggiunge i 121°, ma anche 123°, versare a filo nella planetaria in azione e continuare a montare fino a che, poggiando le mani sul contenitore della planetaria, si sia raffreddata.
  • A questo punto avremo ottenuto la meringa all’italiana pastorizzata.
  • Con la sac a poche fare dei ciuffi che si dovranno caramellare con l’apposito cannello (o in alternativa qualche minuto in forno con il grill acceso).
  • Creare un girotondo di ciliegie per decorazione.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings