Articolo aggiornato il 17 Luglio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i:
Mochi giapponesi
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
I mochi sono dei tipici dolcetti giapponesi che si preparano ogni anno in occasione del Capodanno in Giappone, ma si trovano in commercio tutto l’anno. La preparazione è molto semplice e veloce e gli ingredienti utilizzati sono pochi. Nella ricetta originale viene usata la Farina di riso glutinosa ma, visto che non è facile reperirla, in questa ricetta è stata sostituita con quella classica. Il ripieno, sempre nella ricetta giapponese, è fatto da marmellata di fagioli, che i più golosi possono tranquillamente sostituire con la Nutella.
Mochi giapponesi
Ingredienti
Cosa occorre per fare i mochi
- 130 g farina di riso
- 60 g zucchero a velo
- 180 ml acqua tiepida
- nutella qb 1 cucchiaino per ogni mochi
- maizena qb.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare i mochi
- Versare la farina di riso in una ciotola capiente che possa andare in microonde, unire lo zucchero a velo.
- Mescolare bene con un cucchiaio di legno.
- Versare un po’ alla volta l’acqua tiepida, man mano che si versa l’acqua, mescolare bene facendo attenzione a non creare grumi.
- Cuocere in microonde, regolato alla massima potenza, per 3 minuti ma, ad un minuto e mezzo, aprire e con un cucchiaio di legno mescolare bene per qualche minuto; rimettere nel forno a microonde e terminare la cottura.
- Far riposare l’impasto per 15 minuti.
- Nel frattempo, infarinare leggermente un piano ampio e di legno con una spolverata di maizena.
- Trascorsi 15 minuti, rovesciare l’impasto sul piano infarinato e modellarlo, prima con le mani, fino a formare un panetto, poi con il matterello.
- Stendere l’impasto, ottenendo una sfoglia dallo spessore di 1 cm.
- Ricavare poi dei cerchi dal diametro di 10 cm (se non si ha il coppa pasta, si può usare una tazza).
- Disporre al centro di ogni cerchio la nutella e chiudere, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno.
- Rotalare ogni fagottino su se stesso e formare una piccola pallina.
- Versare un cucchiaio di maizena in un piatto e, man mano che i dolci sono pronti, passarli nella maizena, facendoli rotolare.
- Rimetterli in un piatto (adatto al microonde) e cuocere per 3 minuti, sempre alla massima potenza.
- A cottura ultimata, portarli in tavola e servirli, accompagnati da un buon thè.
Consiglio
- I mochi si possono riempire anche con: fragole, marmellata o ciò che la fantasia ti suggerisce.
Conservazione
- I mochi si possono lasciar fuori a temperatura ambiente, in un contenitore chiuso ermeticamente, per circa due giorni, ma poi deve essere avvolto nella pellicola e messo in frigorifero. Quindi, più il mochi è fresco, migliore è il sapore.
- Dopo un paio di giorni in frigorifero, i mochi si induriranno, si potranno mettere nel microonde per un paio di secondi per ammorbidirli di nuovo.
TI POTREBBERO PIACERE…
torta giapponese 3 ingredienti
E per chi non ha il microonde?
Non si possono cuocere nel forno statico?
Grazie.
Puoi provare