Articolo aggiornato il 4 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la crostata al limone veloce.
La voglia di un dolce fresco e goloso è tipica di ogni periodo dell’anno, ma in estate l’esigenza è più forte. Questa ricetta della crostata al limone veloce è indicata per i ama i dolci cotti in forno, ma in meno tempo del solito. Non prevede crema pasticcera, ma una deliziosa crema di ricotta aromatizzata al limone, davvero favolosa!
CROSTATA AL LIMONE
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Tortiera da 24 cm
Ingredienti
Per la base
- 400 g farina 00
- 120 ml olio di semi
- 160 g zucchero semolato
- 2 uova intere
- Scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 500 g ricotta
- 120 g zucchero
- 2 uova intere
- Buccia di 1 limone grattugiata
- 40 g fecola di patate
Preparazione della ricetta
- Come fare la crostata al limone
Preparare la base della crostata
- Mescolare zucchero e uova, aggiungere la scorza di limone, l’olio e poco alla volta la farina, unire anche il pizzico di sale.
- Impastare velocemente con la punta delle dita e ottenere un panetto morbido ed elastico.
- Far riposare in frigo per almeno un ora.
Preparare il ripieno
- In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero, unire le uova, la scorza di limone grattugiata e la fecola.
- Stendere poi 3/4 della pasta frolla con un matterello ad uno spessore di circa mezzo cm e foderare una teglia da 24 cm, imburrata e infarinata.
- Riempire con la crema di ricotta al limone e livellare; stendere la restante frolla e formare la griglia con le strisce sulla crema, si può usare lo stampo sbriglia che puoi acquistare su Amazon a prezzi scontati.
- Sigillare i bordi e cuocere in forno caldo a 170 gradi, modalità statica, per circa 25 minuti.
- Una volta fredda si può arricchire la superficie con biscottini di frolla cotti a parte a forma di fettina di limone (cotti per 10 minuti e colorati con colori alimentari).
- Gustare la crostata al limone il giorno dopo, fredda…è una delizia!
Posso aggiungere un pò di lievito nella frolla? Grazie
Volendo puoi metterne un cucchiaino.