Articolo aggiornato il 12 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Indecisi tra dolce al cucchiaio e torta?
Perché non tutti e due allora? Prova questa crostata alla panna cotta!
La panna cotta rappresenta il dolce al cucchiaio per eccellenza, specialmente quando vogliamo portare in tavola qualcosa che a fine pasto rinfreschi e sgrassi il palato in maniera fine e delicata.
Crostata alla panna cotta
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come preparare la crostata alla panna cotta
- 130 g. burro
- 270 g. biscotti frollini
- Per la panna cotta:
- 500 g. panna fresca liquida
- 90 g. zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 8 g. gelatina
- Per decorare: frutta fresca q.b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Cosa ci serve per preparare la crostata alla panna cotta
- Sciogliete il burro e fatelo intiepidire.
- Tritate i biscotti in un mixer e unite il burro fuso intiepidito, mescolate e versateli sul fondo dello stampo precedentemente coperto con carta forno, pressandoli bene e creando anche il bordo. Mettete in frigo a rassodare per circa 30 minuti.
- Nel frattempo versate la panna in un pentolino e fatela scaldare fino a sfiorare il bollore.
- Versate i semini della bacca di vaniglia raschiati con la lama del coltello e anche il baccello, aggiungete lo zucchero e mescolate. Una volta calda spegnete il fuoco e aggiungete i fogli di gelatina strizzati, mescolate per farli sciogliere completamente.
- Versate il composto in una ciotola e coprite la con pellicola trasparente, con la lama di un coltello incidete la pellicola per fare uscire il calore.
- Fate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta raffreddata togliete il baccello di vaniglia e mescolate il composto, versatelo con un mestolo all’interno della base fino ad arrivare quasi al bordo.
- Mettete la crostata in frigorifero per almeno 4 ore.
- Preparate la frutta tagliandola a pezzetti e decorate la torta.
- Servitela ben fredda.