Articolo aggiornato il 30 Novembre 2022 da Le mille ricette
Crostata con confettura di castagne, savoiardi e mandorle. Un gusto delicato, per palati che amano la semplicità .
Crostata con confettura di castagne, savoiardi e mandorle
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata con confettura di castagne, savoiardi e mandorle
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 250 g. farina 00 io ho usato petra 5
- 100 g. burro
- 70 g. zucchero a velo
- 1 uovo grande
- 1 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la farcia
- 130 g. farina
- 130 g. savoiardi macinati
- 140 g. burro morbido
- 130 g. di mandorle polverizzate
- 100 g. di zucchero
- 30 g. di miele
- 3 uova
- 10 g. di lievito per dolci
- 100 g. confettura di castagne
- zucchero a velo per decorare
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata con confettura di castagne, savoiardi e mandorle
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Preparare la pasta frolla mettendo nella ciotola del robot da cucina la farina, lo zucchero a velo, il lievito, l’aroma ed il burro tagliato a pezzetti.
- Mandare il robot fino ad ottenere un composto sabbioso, unire l’uovo ed azionare fino ad ottenere un composto bricioloso. Finire di impastare a mano (io ho fatto tutto a mano e l’ho fatta il giorno prima.
- Scaldate il forno a 180°. Foderate lo stampo con la pasta frolla stesa, rifilate la pasta sul bordo, bucherellare il fondo e stendere la confettura di marroni sul fondo della frolla; porre in frigo.
- Montare un pochino le uova con lo zucchero e il miele e vaniglia.
- Aggiungete il burro morbido.
- Macinare i savoiardi e unirli alla farina, il lievito, le mandorle tritate. Sbattete tutto fino ad ottenere una perfetta amalgama e livellate.
- Abbassate la temperatura del forno a 160° cuocere per circa 70/80 minuti, fare la prova stecchino.
- Quando è fredda spolverizzatela con lo zucchero a velo. Stampo da 24cm alto 5,5 cm, ho fatto una dose e mezzo di impasto.