CROSTATA con PASTA FROLLA friabile, ripiena di CONFETTURA D’UVA

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CROSTATA con PASTA FROLLA friabile, ripiena di CONFETTURA D’UVA

Chef: DELIA CIRIELLO
Croccante e friabile pasta frolla, farcita con confettura all'uva! Decorata con le classiche "strisce" oppure con un pizzico di fantasia in più, farete comunque un figurone!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 26 Cm tortiera
Calorie 310 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la pasta frolla

  • 500 g farina 00
  • 80 g tuorli
  • 250 g burro
  • 200 g zucchero a velo
  • buccia di 1 limone grattugiata
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per farcire

  • 1 vasetto confettura di uva o gusto a piacere

Preparazione della ricetta
 

  • Disporre la farina a fontana, mettere al centro lo zucchero, il burro, i tuorli, la buccia grattugiata di un limone e il lievito.
  • Amalgamare gli ingredienti velocemente, lavorando l’impasto con la punta delle dita.
  • Lavorate il tutto fino a formare un panetto.
  • Avvolgere il panetto nella pellicola e metterlo in frigo per almeno un’ora.
  • Trascorsa l’ora di riposo, stendere la frolla con spessore di ½ centimetro.
  • Porla in uno stampo per crostate, imburrato e infarinato, aggiungere la confettura, tagliare le classiche striscioline di pasta oppure fate un disco del diametro dello stampo, come ho fatto io e dipingete con coloranti alimentari in gel.
  • Infornare la crostata a 170° e cuocere per 25-30 minuti.

1 commento su “CROSTATA con PASTA FROLLA friabile, ripiena di CONFETTURA D’UVA”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.