CROSTATA DELIZIA DI MANDORLE, tre consistenze per un'unica bontà!
La crostata delizia di mandorle, con le sue tre consistenze, è davvero un dolce perfetto per il dopo pasto. Una squisita frolla alle mandorle, farcita con crema frangipane e ricoperta di pasta di mandorle!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Per la pasta Frolla alle Mandorle
- 250 g farina 00
- 140 g burro
- 2 g sale
- 55 g farina di mandorle
- 100 g zucchero a velo
- 40 g uova
- 45 g tuorli
- Aromi a piacere limone, vaniglia, arancia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la Crema frangipane alle mandorle
- 250 g burro
- 250 g Zucchero semolato
- 250 g farina di mandorle
- 250 g uova
- 75 g farina 00
- 4 g lievito
- 1,5 g sale
- Aromi vari limone, vaniglia
Pasta di Mandorle
- 500 g farina di mandorle
- 400 g zucchero a velo
- 18 g miele
- 180 g albume
Preparazione della ricetta
Preparare la pasta frolla alle mandorle
- In planetaria con lo scudo sabbiare la farina, il burro non troppo freddo di frigo, il sale e gli aromi.
- Quando si avrà “sabbia” aggiungere le uova e i tuorli, continuando sempre a lavorare.
- Inserire la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Lavorare ancora qualche minuto.
- Mettere l’impasto schiacciato su carta forno e coprire sempre con carta forno.
- Mettere in frigo il giorno prima di utilizzarla.
Preparare la crema di mandorle
- In planetaria iniziare a montare il burro morbido con il sale e lo zucchero. Unire poco per volata le uova, alternandole con la farina di mandorle. Unire alla fine la farina 00 setacciata con il lievito.
Preparare la pasta di mandorle
- In un mixer frullare 2 minuti lo zucchero e la farina di mandorle.
- Mettere in planetaria con il miele e lavorare con lo scudo. Aggiungere poco per volta l’albume, fino ad ottenere una pasta morbida da lavorare con la sac a poche. Non deve essere troppo dura, ma nemmeno assai molle, quindi procedere piano piano con l’albume
Assemblaggio
- Ungere con lo staccante la teglia da 28 cm con i bordi da 4/5 cm. Rivestire di pasta frolla dello spessore di 4 mm. Passare un velo di marmellata o confettura a piacere. Bucherellare il fondo. Inserire la crema livellando per bene. Cuocere a 180° per circa 40 minuti. Far raffreddare.
- Dopo spennellare la superficie ed i bordi con della confettura e decorare a piacere con la pasta di mandorla. Tenere in un luogo asciutto per circa una notte intera fino a che la pasta non si sia asciugata per bene. Toccando con le dita non deve attaccare. Ripassare in forno a 200° per circa 5/7 minuti, fino a far dorare.
- Dopo lucidare con confettura di albicocche filtrata o gelatina neutra.