CROSTATA DI FRAGOLE E MIRTILLI
Un friabile guscio di frolla farcito con crema al limone e decorato con fragole fresche e mirtilli. Un dolce ideale da servire dopo i pasti o da portare ad un’amica, per fare due chiacchiere davanti ad un buon caffè!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Per la Pasta frolla
- 300 g farina 00
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 100 g burro
- 1 buccia di limone grattugiata
- 1 pizzico bicarbonato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la Crema al limone
- 4 tuorli
- 160 g zucchero
- 25 g farina
- 25 g fecola
- 500 ml latte
- 1 limone
Per guarnire
- fragole e mirtilli qb
- gelatina per dolci
Preparazione della ricetta
Preparazione pasta frolla
- Mettete in una ciotola la farina e lo zucchero, fate un buco al centro e mettete uova, burro tagliato a tocchetti, buccia di limone e un pizzico di bicarbonato.
- Iniziate ad impastare dal centro facendo assorbire man mano tutta la farina.
- Formate con l’impasto una palla, avvolgete nella pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per 30 minuti.
- Stendete ora la pasta frolla su un piano infarinato ottenendo uno spessore di 3/4 mm.
- Foderate uno stampo per crostate, ritagliate i bordi e bucherellate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Coprite con un foglio di carta forno mettendo un peso sopra come i fagioli secchi ad esempio ed infornate a 180°. Cuocete per circa 30 minuti.
Preparazione crema pasticcera al limone
- In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete poi farina e fecola e mescolate.
- Unite il latte a filo e mescolate. Trasferite tutto in una pentola dal fondo spesso e aggiungete la buccia di limone.
- Cuocete la crema pasticcera mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, non appena si sarà addensata, aggiungete il succo di limone filtrato.
- Versate la crema ottenuta sul guscio di pasta frolla e livellate il più possibile.
- Sbucciate e tagliate la frutta e con essa decorate la crostata.
- Alternate la frutta ottenendo così dei centri concentrici di colore diverso.
Preparate la gelatina di copertura come indicato dietro la confezione del prodotto che avete deciso di acquistare.
- Ricoprite interamente la crostata di frutta con la gelatina per dolci.
- Io l’ho guarnita con le fragole e mirtilli.